Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

serie a

Calciomercato, addio ai prestiti lunghi: la FIGC introduce nuove regole per il 2025

lega serie a
Il 20 dicembre scorso, la FIGC ha introdotto importanti modifiche agli articoli 103 e 117 delle Norme Organizzative Interne Federali (Noif), riguardanti i prestiti di calciatori tra le società
Francesco Giovinazzo

Il 20 dicembre, la FIGC ha apportato modifiche agli articoli 103 e 117 delle Norme Organizzative Interne Federali (Noif). Questi cambiamenti riguardano i prestiti di calciatori fra le società. Le modifiche sono in linea con la circolare FIFA numero 1796 del 3 maggio 2022. Le novità più rilevanti riguardano la durata massima del prestito, che è stata ridotta a un solo anno, mentre ogni club avrà il limite di otto operazioni in entrata e otto in uscita per ogni stagione. Inoltre, le operazioni fra le stesse società non potranno superare le tre operazioni a prescindere dall’età dei calciatori coinvolti. Queste nuove normative sono state pensate per limitare le interdipendenze tra i club professionistici e incentivare una maggiore valorizzazione dei settori giovanili. Un aspetto importante riguarda i calciatori sotto i 23 anni al 31 dicembre dell’anno di inizio della stagione sportiva, per i quali non ci saranno limitazioni nei prestiti.

Calciomercato, addio ai prestiti lunghi: la FIGC introduce nuove regole

—  

Le modifiche entreranno in vigore dal 1° luglio 2025, con l'inizio della stagione 2025/26. Tuttavia, i limiti numerici per i club entreranno in vigore nel 2027/28. Per facilitare l’adattamento, sono previsti periodi transitori per le stagioni 2025/2026 (10 calciatori) e 2026/2027 (9 calciatori). Inoltre, l'articolo 117 delle Noif è stato aggiornato per regolamentare la risoluzione anticipata del prestito. Se un calciatore torna alla società cedente, quest’ultima avrà diritto a un risarcimento danni. Questo corrisponderà alla retribuzione per il periodo residuo del contratto. Le nuove disposizioni hanno l’obiettivo di modernizzare il sistema di trasferimenti nel calcio italiano, ridurre le pratiche di prestito che favoriscono l’interdipendenza tra club e, al contempo, promuovere una crescita sostenibile dei giovani talenti. Sebbene l'efficacia di queste modifiche si potrà valutare nel tempo, la FIGC si prefigge di rendere il calcio italiano più competitivo e orientato al futuro.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1015 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".