Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

senza categoria

Il prefetto Tagliente: “C’è stato un corto circuito. Ceferin ha detto parole incaute”

scontri napoli eintracht
Le dichiarazioni del prefetto al Corriere dello Sport

Domenico D'Ausilio

Francesco Tagliente, prefetto ed esperto di sicurezza, ha rilasciato un'intervista ai microfoni del Corriere dello Sport soffermandosi sugli scontri fra i tifosi del Napoli e quelli dell'Eintracht avvenuti in città.

Il prefetto Tagliente sugli scontri Napoli-Eintracht

—  

"Direi che bisogna partire da un aspetto, ovvero il corto circuito, intanto giuridico, tra autorità di pubblica sicurezza, meglio, il Prefetto in questo caso, e l’autorità amministrativa che sostanzialmente ha smentito, sospendendola, la determinazione del divieto di trasferta. Alla luce dei fatti quel Tar riemetterebbe la stessa sospensiva? Quel corto circuito, poi, si è diffuso lungo tutti gli anelli del sistema. Ma un altro aspetto mi preme mettere a fuoco. L’impatto avuto dalla comunicazione critica pubblica dal presidente dell’Uefa Ceferin, dalla ministra degli Interni tedesca e per inevitabile conseguenza dalla società dell’Eintracht. Definire intollerabile il divieto di trasferta attraverso gli organi di informazione è stato davvero incauto, direi, innescando un clima discutibile anche per quel rispetto dei ruoli che a livello istituzionale è doveroso. Ceferin si è eretto in qualche modo ad esperto di ordine pubblico e le sue parole possono mettere a rischio il sistema anche per le partite a venire, ingenerando in modo certamente involontario una pericolosa compattezza tra certe frange violente del tifo a livello internazionale".

NOVITÀ! Commenta con noi news e partite sul nostro GRUPPO TELEGRAM!

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".