Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

rubriche

Alla scoperta del calcio qualitativo e dinamico della Lazio di Marco Baroni

Alla scoperta del calcio qualitativo e dinamico della Lazio di Marco Baroni - immagine 1
Andiamo alla scoperta dei prossimi avversari degli azzurri
Ugo Casadio

Questo pomeriggio allo stadio Olimpico andrà in scena il match tra la Lazio di Marco Baroni e il Napoli di Antonio Conte. Gli azzurri andranno probabilmente a cambiare assetto tattico viste le defezioni. Ma come giocano invece i biancocelesti? Andiamo subito a scoprirlo.

Lazio-Napoli: occhio alla fase offensiva biancoceleste

—  

Dopo gli scivoloni nel derby e con la Fiorentina, la Lazio ha ritrovato la continuità di risultati che l'aveva portata ad inizio stagione nelle primissime posizioni a contatto con la zona scudetto. Il punto forte è senza alcun dubbio la fase offensiva, soprattutto casalinga, con una media di oltre 2 gol fatti a partita tra le mura amiche.


Sul modulo

—  

Il modulo adottato dal tecnico biancoceleste è il 4-2-3-1. Il fulcro del gioco è tutto sul centrocampo, con i due mediani chiamati ad un lavoro importantissimo di regia e interdizione, mentre il trequartista ha il compito fondamentale di fare da collante tra retroguardia e attacco. I terzini, soprattutto Tavares, sono propensi spesso a spingere e a seguire gli esterni offensivi.

La stella

—  

Nonostante la moltitudine di ottimi calciatori, la stella della Lazio è senza alcun dubbio il neo capitano Mattia Zaccagni. Autore già di 7 gol e 5 assist, l'ex Verona è il principale artefice della manovra offensiva capitolina ed è spesso e volentieri uno dei più pericolosi.

A cura di Ugo Casadio. 

©RIPRODUZIONE RISERVATA

 CalcioNapoli1926.it è stato selezionato da Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici anche su Google News