Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

rubriche

FOCUS AVVERSARIO – Napoli-Atalanta, Gasp e gli orobici a caccia dell’Europa. Ma è crisi

FOCUS AVVERSARIO – Napoli-Atalanta, Gasp e gli orobici a caccia dell’Europa. Ma è crisi - immagine 1
Stasera alle 18 al "Maradona" andrà in scena Napoli-Atalanta. L'analisi sugli orobici

Tony Sarnataro

Stasera alle 18 al "Maradona" andrà in scena Napoli-Atalanta, gara valida per la 26a giornata di serie A. Gli azzurri di Spalletti affrontano gli orobici di Gasperini che sono di nuovo a caccia di un posto europeo, possibilmente Champions. Ma si accontenterebbero anche di una delle altre due coppe. Ma a Bergamo c'è aria di crisi.

Napoli-Atalanta, l'analisi sugli orobici

—  

I bergamaschi, infatti, hanno vinto solo una delle ultime 5 sfide, 6 se si conta anche la Coppa Italia. Ovvero la convincente vittoria di Roma sulla Lazio (0-2). Ma tolto quel match, dove De Roon e compagni hanno giocato la gara perfetta magari volendo vendicare l'andata, nell'ultimo mese e mezzo sono arrivate solo delusioni. Dall'eliminazione in coppa per mano dell'Inter, ai KO con Lecce e Sassuolo. Nell'ultimo turno un insipido 0-0 casalingo contro l'Udinese. L'obiettivo, al netto di dichiarazioni di facciata in cui si parlava di salvezza, è naturalmente tornare di nuovo nelle coppe europee. Traguardo sempre arrivato da quando Gasperini è sulla panchina orobica tranne nella scorsa stagione. Il percorso fatto dai bergamaschi è di tutto rispetto, è lì a giocarsela tra le sette sorelle. Anche se tra tutte, forse, sembra essere quella meno attrezzata. Di sicuro non sono cambiati i periodi di "on" e di "off". Il limite dell'Atalanta è sempre sembrata sé stessa e i suoi momenti di down. Ci spieghiamo meglio: quando ingrana è capace di vincere contro tutti e mettere su un filotto clamoroso di vittorie, salvo poi disperdere tutto con fasi lunghe in cui si vince poco. Un po' come questa. Sicuramente prima o poi torneranno a marciare punti e vittorie, si spera non da oggi pomeriggio. Eccolo spiegato il fenomeno Atalanta. La qualità dei giocatori è indiscutibile tra titolari e riserve.

Pericoli, precedenti, probabile - Il pericolo maggiore è il gioco espresso dagli uomini di Gasperini. Meno travolgente degli anni scorsi, più votato alla fase difensiva e all'essere cinici, ma comunque micidiale. Attacco della profondità, uomo contro uomo, intensità e qualità degli uomini migliori. Lo schema di gioco è il 3-4-1-2 e l'uomo più pericoloso di quest'anno si è dimostrato essere Lookman. A dire vero il nigeriano (proprio come Osimhen) ha subito una leggera involuzione nel girone di ritorno, non riuscendo più a trovare la porta come prima. Ma per quella che non è una prima punta di ruolo, era anomalo quanto realizzato all'andata, non il contrario. I dubbi per Gasperini sono tre: Ruggeri-Zappacosta, Boga-Pasalic e Demiral-Palomino. I precedenti in terra campana vedono gli azzurri nettamente avanti con 34 vittorie, 20 pareggi e solo 7 blitz ospiti.

(3-4-1-2) - Musso; Toloi, Demiral, Djimsiti; Maehle, De Roon, Ederson, Zappacosta; Boga; Lookman, Hojlund. All.: Gasperini

a cura di Tony Sarnataro©RIPRODUZIONE RISERVATA

NOVITÀ! Commenta con noi news e partite sul nostro GRUPPO TELEGRAM!

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1000 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".