Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

rassegna

Ulivieri: “Scudetto? Bisognerà vedere cosa porteranno i nuovi tecnici”

Ulivieri  (Photo by Marco Rosi/Getty Images)

Renzo Ulivieri, presidente dell'AIAC, è intervenuto a Radio Marte Sport Live ed ha parlato del prossimo campionato di Serie A.

Mattia Fele

La prossima Serie A 2021/22 sarà molto diversa da quella della stagione scorsa. A cominciare dagli allenatori (delle prime 7 solo 2 non hanno rinnovato la guida tecnica in panchina), finendo con i calendari stravolti e con i tifosi - finalmente - di nuovo sugli spalti. Ma a cambiare è anche il mercato: a causa del Covid-19 si tratterà di una finestra povera dal punto di vista dei movimenti, e le squadre dovranno collimare le proprie difficoltà economiche con il tentativo di raggiungere gli obiettivi prefissati dalla dirigenza. Un connubio che sembra una contraddizione in termini.

Ulivieri: "Prossima Serie A? Bisognerà vedere cosa porteranno gli allenatori"

 Luciano Spalletti (Photo by SSC NAPOLI via Getty Images)

A Radio Marte nel corso della trasmissione "Marte Sport Live" è intervenuto Renzo Ulivieri, presidente AIAC:

Sul rapporto con Spalletti, sul mercato e sulla prossima Serie A

"Spalletti un mio allievo? No, siamo amici, ci siamo confrontati e non avevamo segreti ma non mi sento un suo maestro. Per quanto riguarda il mercato, saggezza vuole che ora si debbano contenere le spese. Se qualche giocatore di alto livello non può arrivare in Italia faremo tutto con i giovani. Potrebbe anche essere un vantaggio. Il rientro in gioco di allenatori di grande esperienza lo considero un plus. Favorita per lo Scudetto? Bisognerà vedere cosa procureranno i cambi di allenatore. Probabilmente la squadra con meno cambiamenti sarà l'Atalanta".

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".