Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

rassegna

Serie A, i pirati del “pezzotto” vanno più veloci della TV: sono in 5 milioni

dazn disservizi serie a napoli rimborsi
Il focus de La Repubblica

Domenico D'Ausilio

La rete che si gonfia più spesso, durante i weekend di campionato, è quella di Internet. Ma i gol di Osimhen e Lautaro non viaggiano solo sulle tv di chi paga gli abbonamenti a Dazn e Sky. I pirati del cosiddetto "pezzotto" sono diventati oggetto di discussioni prima nella Lega del calcio e poi tra la Serie A e le aziende di telecomunicazioni, sulle pagine di Repubblica.

Serie A, sono 5 milioni i pirati del "pezzotto"

Serie A, i pirati del “pezzotto” vanno più veloci della TV: sono in 5 milioni- immagine 2
—  

Oggi il sistema delle trasmissioni illegali delle partite secondo varie stime interessa 5 milioni di italiani e spesso possono usufruire di immagini più stabili di quelle di Dazn o trasmettere un gol prima di Sky. Ma come si fa a vedere illegalmente le immagini della Serie A? Il sistema più diffuso è quello delle Iptv illegali. Il cosiddetto “pezzotto”. Prima di tutto, serve un set-top box: non è altro che un decoder, simile a quelli di Sky, ma senza marchio. Può costare dai 20 euro fino a 400, è assolutamente legale e ha una sola funzione: trasformare flussi dati in immagini da trasferire alla tv a cui viene collegato. Perché possa trasmettere le partite, però, bisogna trovare un abbonamento pirata, e qui è spesso sufficiente cercare su Internet. Dove abbondano servizi dal prezzo molto inferiore a quello dei broadcaster ufficiali. Si paga con carta di credito, con tutti i rischi di tracciabilità del caso: a quel punto il pirata fornisce un indirizzo web e una password da inserire. Collegandosi tramite il set-top box si ha quindi accesso a una quantità straordinaria di servizi: i canali lineari delle tv a pagamento, ma anche una infinità di programmi on demand.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1000 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".