Il Napoli contro la Lazio ha mostrato alcune lacune in fase difensiva: Natan, l'erede di Kim, non ha ancora avuto la possibilità di scendere in campo.


rassegna
Natan, De Laurentiis si è affidato all’intuito di Micheli: l’idea del presidente
Natan, l'erede di Kim non ha ancora giocato
—L'analisi del Corriere dello Sport: "Non è «colpa» di Juan Jesus, poverino, catapultato in spazi che improvvisamente sono diventati troppo grandi per lui e per gli altri: e poi individuare un solo «responsabile» delle difficoltà iniziali difensive sarebbe esercizio superficiale. Dopo tre giornate, gli indizi non sono prove, semmai suggerimenti che il campo invia ad alta voce: alcuni possono essere raccolti, altri no, essendo chiuso il mercato, che ha portato Kim al Bayern Monaco (il 18 luglio ufficialmente, da tre mesi ufficiosamente) e Natan in panchina ad imparare, un po’ alla volta. È stata una scelta non investire massicciamente su un centrale e fidarsi dall’intuito di Micheli e il tempo fornirà «sentenze» premature al 270° minuto di campionato. Però le percezioni delle difficoltà si avvertono (soprattutto) sul centro sinistra, una tendenza a proteggere con leggerezza la linea dei quattro, un disagio a leggere, come è capitato con la Lazio e con il talento di Luis Alberto e di Felipe Anderson, le possibili evoluzioni della partita. Le statistiche han- no un senso e anche no, ma a campo aperto il Napoli ha vacillato oltre i gol (validi o annullati)".
LEGGI ANCHE
Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo Napoli senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Calcio Napoli 1926 per scoprire tutte le news di giornata sugli azzurri in campionato e in Europa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA