La tifoseria napoletana, si sa, è tra le più calde non solo in Italia, ma nell'intero panorama calcistico europeo. Nonostante il periodo altalenante che la squadra sta vivendo alla guida di Rudi Garcia, il popolo partenopeo non abbandona i propri beniamini, la maggior parte dei quali autori di un'impresa irripetibile. Lo sottolinea l'edizione odierna de' Il Corriere dello Sport, mettendo in risalto un dato specifico sull'affluenza di pubblico nella stagione corrente allo Stadio Diego Armando Maradona.


Ultim'ora
rassegna
Napoli emana “calore”: media spettatori al Maradona superiore all’annata Scudetto
Partenope fa sentire il proprio appoggio alla squadra
—Di seguito quanto evidenziato dal quotidiano:
"La media di 45.765 è figlia del trionfo, e ci sta, ma pure il rigurgito d’una città che contro il Milan non si è sottratta al proprio “dovere”, ha spalancato le porte del “vecchio” San Paolo a 52.250 e ha provato a resistere, in difesa di quel capolavoro che resta a sette punti, lontano ma non irrecuperabile.
LEGGI ANCHE
Un anno fa, nonostante il terzo posto della prima stagione di Spalletti e quindi la riconquista della Champions, Napoli s’immerse nel suo campionato in una atmosfera quasi surreale, dovette imporsi e dare continuità al suo cammino, cominciò con i 36.559 contro il Monza, poi si scaldò, prese coscienza della forza di quel gruppo, si lasciò attirare verso il Maradona e con il Sassuolo, la quinta interna, arrivò a 47.156".
Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo Napoli senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Calcio Napoli 1926 per scoprire tutte le news di giornata sugli azzurri in campionato e in Europa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.