Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

rassegna

Lo slittamento di Napoli-Salernitana è una scelta di comodo che danneggia i tifosi – CdS

Lo slittamento di Napoli-Salernitana è una scelta di comodo che danneggia i tifosi – CdS - immagine 1
Il giornalista de Il Corriere dello Sport Antonio Giordano ha commentato duramente la scelta di spostare il derby inizialmente te in programma sabato pomeriggio

Alla fine il dato è tratto Napoli-Salernitana si giocherà domenica 30 aprile alle 15. Manca l'ufficialità della Lega, ma non dovrebbero esserci sorprese. Una scelta che però sta portando polemiche a Salerno, ma non solo. Una scelta che Antonio Giordano nel suo editoriale per Il Corriere dello Sportha definito comoda. Sta arrivando uno scudetto a Napoli che però verrà macchiato da queste vicende fuori dal campo. A seguire un estratto dell'articolo.

Lo slittamento di Napoli-Salernitana è una scelta di comodo che danneggia i tifosi

—  

"Verrebbe voglia di parafrasare Totò (ma con rispetto) e ripensare che ogni anno, più o meno di questi tempi, c’è l’usanza... Ogni anno, dal 1898, c’è l’abitudine di festeggiare uno scudetto. Solo che stavolta se ne sono accorti improvvisamente ed hanno temuto che potesse accadere qualcosa di tragicamente epocale. Si chiama ordine pubblico la foglia di fico dietro la quale si nasconde l’improvvisazione d’un Paese. E non è Napoli, incapace di darsi regole precise, che si rifugia in una scelta di comodo con cui schiaffeggia la democrazia e pare insulti chi è dotato del sacrosanto senso della civiltà. Ci sono voluti quattro giorni tra Prefettura e Questura per riuscire a trovare la soluzione più banale d’un falso problema e per rimuovere quel velo di apprensione, già strapazzato dal vento. Si gioca domenica 30 aprile alle 15. Danneggiando i napoletani che hanno prenotato voli e alberghi per non perdersi questa specie d’Avvento, costringendo i salernitani a starsene a casa. Ignorando i diritti acquisiti da Dazn - e dalle tv sparse qua e là sulla Terra - che nel libero mercato, e in epoca non sospetta, hanno investito danaro in quantità incoraggianti per l’economia di un Mondo che non è il Terzo. In questa manciata di ore surreali - saranno state una novantina, più o meno - tutto e il suo esatto contrario s’è adagiato sui tavoli del Prefetto e del Questore, come in un rovinoso e superfluo tackle che ha riempito il nulla del caos. Forse nel carteggio c’è finito pure quello che è accaduto il 15 marzo, quando da Francoforte, dribblando veti e strategie fragili, calarono gli Unni.  Ma questa è tutta un’altra storia in cui s’annida il germe della felicità, negata o posticipata in ragione d’una prudenza che l’intelligence ha avocato a sé, arrendendosi ad un clima di paura del quale non c’è sentore. Napoli-Salernitana poteva restare tranquillamente al proprio posto. Non avrebbe alterato assolutamente l’equilibrio di una città pervasa esclusivamente dalla magìa per il più grande spettacolo del weekend, 33 anni dopo. E il calcio - incolpevolmente - è finito suo malgrado in un tunnel senza luce. Ha smarrito alcuni codici portanti della propria natura gioiosa, scoprendo che la palla al centro per una volta, l’hanno messa il Prefetto e il Questore, gli arbitri di una partita, quella del probabile scudetto che si assegna dal 1898, come dicono su Google. Peccato che negli uffici sia mancata la connessione". 

 

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1000 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".