Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

rassegna

Napoli vince il derby campano, la città sconfigge il pregiudizio: ora tocca alla squadra

napoli
Il popolo partenopeo ha dimostrato che, a queste latitudini, si vuol solo festeggiare: la narrazione di questa metropoli non è aderente alla realtà

Il derby campano tra Napoli e Salernitana si è chiuso sul pareggio. Ma un vincitore c'è stato, ed è stata la città partenopea, che ha sconfitto il pregiudizio delle Istituzioni e di mezza Italia, dimostrando che a queste latitudini si vuol solo festeggiare. La riflessione del Corriere dello Sport si concentra questa mattina proprio su questo aspetto.

La città di Napoli vince il derby campano

—  

Ecco quanto, dell'analisi del quotidiano sportivo, evidenziato dalla nostra redazione: "Come la mette adesso il prefetto Claudio Palomba, il cui scudetto-day, imposto a tavolino e smentito sul campo, è costato l’inutile lavoro straordinario domenicale per centinaia di agenti, giunti al Maradona da ogni dove? Hanno pareggiato azzurri e granata, ha perso il pregiudizio, dimostrando una volta di più che Napoli è meno peggio di come la si racconta, che più imponderabile della lotta scudetto è solo il terremoto, e che la prevenzione in Italia tende a coincidere con la psicosi, che è potere della paura e sulla paura.  La sequenza di Inter-Lazio e Napoli-Salernitana è per la città un viaggio sulle montagne russe delle emozioni, con una fermata imprevista prima dell’ultima discesa. Una metropoli apparecchiata alla festa come un’immensa tavola, imbandita di ogni diversa declinazione della gioia, si scopre nuda di fronte alla rasoiata convessa di Dia, che gela lo stadio dopo un tunnel su Osimhen. La delusione dismette il vociare gioioso della speranza e s’impossessa dei volti e degli animi nel mesto deflusso di una folla confusa da Fuorigrotta. Il colpo a salve del derby campano prolunga la vigilia, almeno fino a mercoledì, in una sospensione surreale, con un carico aggiuntivo di tensione emotiva per la squadra di Spalletti". 

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".