rassegna

Rivoluzione Napoli, gli azzurri ripartono da…tredici: i nomi di chi resterà

napoli rivoluzione
Ecco chi resta secondo il Corriere dello Sport
Emanuela Castelli
Emanuela Castelli Giornalista 

Rivoluzione Napoli? Certamente in estate ci saranno molti cambiamenti all'interno della rosa azzurra, che però dovrebbe veder confermati tredici calciatori, attorno ai quali dovrebbe essere edificata la squadra del futuro.

Il Napoli riparte da tredici

—  

Ne parla oggi il Corriere dello Sport, ecco quanto evidenziato dalla nostra redazione: "Il mercato al centro del villaggio: chi parte, gli incerti, chi resta. Sia chiaro: le liste non possono prescindere e non prescinderanno dall’ispirazione del tecnico che verrà, sarà lui a orientare inevitabilmente la campagna acquisti e cessioni, ma un po’ di idee cominciano a venire fuori. E tutto, come sempre, gira intorno a (...) Kvara.  Kvaratskhelia, fino a prova contraria, farà parte dell’ossatura del futuro (...)  E ancora: il capitano inesauribile Di Lorenzo, Rrahmani, Olivera e Mazzocchi assisteranno alla restaurazione, e con loro anche il portiere Caprile, reduce da un’ottima stagione in prestito a Empoli (...) A centrocampo, senza gli svincolati Zielinski e Demme, e senza i riscatti degli arrivi di gennaio Traore e Dendoncker, si ripartirà da Anguissa e Lobotka, Lindstrom e Folorunsho, al rientro dopo un’annata da protagonista della salvezza del Verona (...) In attacco, oltre alle posizioni di Kvara e Osi, il primo investimento del futuro già firmato a gennaio si chiama Ngonge: De Laurentiis lo ha voluto e ha speso 20 milioni per lui. E ancora: saranno del progetto Politano, il più costante e positivo della stagione, e poi Raspadori, l’acquisto top dell’estate pre-scudetto che non ha mai trovato una continuità degna del suo talento".

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".