Rivoluzione Napoli? Certamente in estate ci saranno molti cambiamenti all'interno della rosa azzurra, che però dovrebbe veder confermati tredici calciatori, attorno ai quali dovrebbe essere edificata la squadra del futuro.
rassegna
Rivoluzione Napoli, gli azzurri ripartono da…tredici: i nomi di chi resterà

NAPLES, ITALY - DECEMBER 12: Matteo Politano and Giovanni Di Lorenzo of SSC Napoli celebrate after an own goal by Serdar Saatci of SC Braga (not pictured), SSC Napoli's first goal during the UEFA Champions League match between SCC Napoli and SC Braga at Stadio Diego Armando Maradona on December 12, 2023 in Naples, Italy. (Photo by Francesco Pecoraro/Getty Images)
Il Napoli riparte da tredici
—Ne parla oggi il Corriere dello Sport, ecco quanto evidenziato dalla nostra redazione: "Il mercato al centro del villaggio: chi parte, gli incerti, chi resta. Sia chiaro: le liste non possono prescindere e non prescinderanno dall’ispirazione del tecnico che verrà, sarà lui a orientare inevitabilmente la campagna acquisti e cessioni, ma un po’ di idee cominciano a venire fuori. E tutto, come sempre, gira intorno a (...) Kvara. Kvaratskhelia, fino a prova contraria, farà parte dell’ossatura del futuro (...) E ancora: il capitano inesauribile Di Lorenzo, Rrahmani, Olivera e Mazzocchi assisteranno alla restaurazione, e con loro anche il portiere Caprile, reduce da un’ottima stagione in prestito a Empoli (...) A centrocampo, senza gli svincolati Zielinski e Demme, e senza i riscatti degli arrivi di gennaio Traore e Dendoncker, si ripartirà da Anguissa e Lobotka, Lindstrom e Folorunsho, al rientro dopo un’annata da protagonista della salvezza del Verona (...) In attacco, oltre alle posizioni di Kvara e Osi, il primo investimento del futuro già firmato a gennaio si chiama Ngonge: De Laurentiis lo ha voluto e ha speso 20 milioni per lui. E ancora: saranno del progetto Politano, il più costante e positivo della stagione, e poi Raspadori, l’acquisto top dell’estate pre-scudetto che non ha mai trovato una continuità degna del suo talento".
© RIPRODUZIONE RISERVATA