Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

Ultim'ora


rassegna

Napoli lento, spento e a secco di idee: “Ma ora ci si riallinea”

napoli
La sconfitta funga da lezione

Emanuela Castelli

Il Napoli visto ieri a San Siro contro l'Inter è apparso stanco, sulle gambe, ma soprattutto a secco di idee: poche soluzioni, poca inventiva, poca forza nel proporsi. Osimhen lasciato solo lì davanti è stato (quasi) spettatore non pagante, avulso dalla manovra azzurra. A centrocampo e sulle fasce si sono persi puntualmente tutti i duelli. L'Inter l'ha buttata sul fisico, ma gli azzurri lo sapevano e non sono riusciti a sottrarsi ai trappoloni di Inzaghi.

Napoli, riparti da qui

inter napoli
—  

Ne parla oggi il Corriere dello Sport, ecco quanto evidenziato da CalcioNapoli1926: "Un’ora e mezza ad aspettarlo, perché il sospetto che prima o poi il Napoli potesse tornare era lecito averlo: tredici vittorie, due pareggi, quel «calcio strepitoso» riconosciuto da Dzeko, ma niente. Quarantacinque minuti, poi un’ora e l’attesa s’è prolungata, sino alla fine, in una notte divenuta strana per l’espressione vuota d’una squadra improvvisamente inariditasi: «Non siamo riusciti a far girare la palla con la stessa qualità di sempre». In quei novanta minuti in cui del calcio di Spalletti s’è visto poco (praticamente niente), il Napoli se ne è stato fuori dal proprio corpo, anche della sua stessa testa, ha gironzolato su ritmi bassi, ha sofferto se stesso (e anche l’Inter) e non è riuscito a scorgere una idea delle sue (...) Cinque mesi da protagonisti assoluti non spariscono così, in 90' insoliti (...) E’ stata la sfida dei duelli (perduti), la prima di questo 2022-2023 che ha detto sistematicamente Napoli e che rimane lì, come rappresentazione di un’identità ma la radiografia della sconfitta è in quell’assenza quasi totale della rapidità di calcio e anche di pensiero". 

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1018 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".