
L'edizione odierna della Gazzetta dello Sport commenta la prima sconfitta del Napoli in campionato al Maradona, subita ieri sera contro la Lazio.
rassegna
L'edizione odierna della Gazzetta dello Sport commenta la prima sconfitta del Napoli in campionato al Maradona, subita ieri sera contro la Lazio.
"Il sospetto era circolato in tutta Europa dopo il trionfo di Francoforte: “Sono marziani”. Tranquilli, sono umani. Bravissimi, ma umani.Primi punti persi al Maradona dopo quello concesso al Lecce. Era dal 10 aprile che non cadeva in casa. Si è fermata anche l’entusiasmante cavalcata di Victor Osimhen che, dopo 8 giornate consecutive in gol, ha sbattuto contro la traversa. Per la premiata ditta Osi-Kvara, che ha ammassato finora 29 gol e 12 assist, un anomalo venerdì di digiuno: nulla che ha fatto cronaca. Anomalo anche il fatto di non aver segnato - due soli precedenti - per una macchina da calcio che ha già prodotto 58 reti. Ma, in quanto umano, il Super-Napoli ha diritto a una serata storta. Appannate le stelle, poco lucidi i centrocampisti, intrappolati dalla rete di Sarri, e in generale, un vistoso calo di appetito e troppi errori tecnici. Ci sta. Alla prossima contro l’Atalanta l’occasione per rimettere a posto i sentimenti in vista della Champions. Ovviamente, nessuna ansia. Sulla carta, da qui allo scudetto mancano tre gran premi della montagna (Milan, Juve, Inter), ma con il vantaggio che ha, Spalletti può fare come Girardengo: smontare dalla sella, rifocillarsi e poi raggiungere il traguardo a braccia alzate".
© RIPRODUZIONE RISERVATA
SEI GIÀ ABBONATO? Accedi
SEI GIÀ ABBONATO? Accedi
I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.
Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.
Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.