Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

rassegna

Napoli-Eintracht ad alta tensione: Germania inferocita, annullato pranzo Uefa

eintracht napoli
Ma che c'entra il Napoli?

Emanuela Castelli

E niente, ai tedeschi non è proprio andata giù la decisione del Viminale di vietare la trasferta a Napoli ai sostenitori dell'Eintracht in occasione del match di mercoledì valido per il ritorno degli ottavi di finale di Champions League. "Ingerenza grave dello Stato italiano in una competizione sportiva". Un consigliere comunale tuona: "Escludete il Napoli dalla competizione!".

Napoli, i sostenitori dell'Eintracht sono furiosi

—  

Ne parla oggi il Corriere dello Sport, ecco quanto evidenziato da CalcioNapoli1926: "La decisione del Ministero dell’Interno, basata su motivazioni di ordine pubblico aggravate dai precedenti di Roma nel 2018 e soprattutto dalle aggressioni ai napoletani dell’andata in Germania, ha innescato una serie di reazioni a catena anche ufficiali. A cominciare dall’ad dell’Eintracht, Axel Hellmann: «Ingerenza grave e inaccettabile dello Stato italiano». E ancora: «Il Napoli dovrebbe essere escluso dalla Champions», la saetta del consigliere comunale di Francoforte, Maximilian Klöckner. Il fatto, però, è che il Napoli non c’entra assolutamente nulla: spettatore, mero spettatore della vicenda per altro danneggiato dalla mancata vendita dei 2.500 biglietti del settore Ospiti, non destinabili in seconda battuta ai propri sostenitori. I dirigenti dell’Eintracht, però, sono inferociti e hanno deciso di annullare tutti gli incontri ufficiali. Compreso il pranzo Uefa (...) Alla base della decisione del ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, preso di mira dai media di Francoforte anche perché napoletano ma senza considerare i provvedimenti contro gli stessi tifosi azzurri, certi precedenti firmati dagli ultras dell’Eintracht: le aggressione ai napoletani dell’andata (con 35 fermi) nonché quelle ai tifosi dell’Ajax, e la devastazione di Roma nel 2018 dopo la sfida di Europa League con la Lazio". 

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".