La gestione praticamente perfetta di De Laurentiis
—"Il Napoli, infatti, non solo vince, ma lo fa anche tenendo a posto i conti: una sorta di Champions dei bilanci. Mica facile oggi, quando le big d'Italia e d'Europa si indebitano a più non posso nel disperato tentativo di alzare asticelle a latitudini praticamente impensabili. E invece no. Il Napoli non si è mai snaturato. Ha sempre tenuto dritta la barra del bilancio e non ha mai corso il rischio di finire in rosso. Da questo punto di vista De Laurentiis ha le idee chiare. Ha vinto due scudetti e una coppa Italia in questi ultimi 10 anni con tre allenatori diversi: Gattuso (2019-20 la coppa), Spalletti (lo scudetto 2022-23) e infine Conte (il quarto scudetto 2024-25). I due titoli tricolore sono arrivati al termine di due stagioni diverse tra loro ma allo stesso tempo emozionanti, confermando che a Napoli si può vincere anche con modalità differenti, seppur rispettando sempre e comunque l'unica legge sovrana: quella di un bilancio sano. I numeri, sempre loro, raccontano di una squadra che in questi 10 anni non solo ha vinto (in campo e nei conti) ma lo ha anche fatto senza dimenticare mai lo spettacolo. Sì, perché alla voce gol fatti, il Napoli si piazza al secondo posto con 737 reti realizzate: appena una in meno dell'Inter. E c'è di più. Negli ultimi 10 anni la serie A è stata vinta da appena 4 squadre: Juventus (5 volte), Inter e Napoli (2 a testa) e Milan (1). Al netto dei bianconeri, solo il Napoli ci è riuscito per due volte in tre campionati, stabilendo".
CalcioNapoli1926.it è stato selezionato da Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici anche su Google News
© RIPRODUZIONE RISERVATA