Il Napoli di Conte in questa stagione ha dimostrato grande cinismo e capacità di soffrire nel corso delle partite riuscendo a portare a casa diverse gare con l'1 a 0. Il corto muso che spesso spaventa, ma che può far vincere i campionati. L'edizione odierna de Il Mattino ha analizzato il dato riguardo questa stagione confrontandolo con le stagioni scorsi. A seguire un estratto dell'articolo.


rassegna
La legge del corto muso per un Napoli cinico, è l’impronta di Conte: il dato
La legge del corto muso per un Napoli sempre più cinico
—"A dimostrarlo ci sono anche le vittorie arrivate di misura in questa lunga stagione che sta per vivere le ultime tre curve dell'anno. In 13 occasioni su 35, infatti, gli azzurri hanno portato a casa i tre punti segnando un gol in più degli avversari. Tanto basta. Nel 2022/23, la stagione del terzo scudetto, erano state 11. Con quattro partite vinte 1-0 dalla squadra di Spalletti. Il Napoli di Conte fa così, mette il muso davanti a quello degli avversari sfruttando al massimo le qualità realizzative di un gruppo che non si è mai scoperto così prolifico. Raspadori ne è ancora una volta il simbolo: a Lecce il suo 5° gol in questa Serie A, eguagliando il massimo in maglia Napoli dello scorso anno. Tra Genoa, Parma e Cagliari l'occasione per superarsi".
LEGGI ANCHE
Il segreto di Conte
—"Ma cosa nascondono gli 1-0 di Conte? L'imprinting del leccese a un gruppo che scende in campo anche per soffrire. Con sostanza in difesa, la migliore d'Europa nonostante le tante assenze anche in contemporanea. La linea Maginot degli azzurri tiene ancora una volta, con il quarto clean sheet azzurro di fila. Vero, non sempre il Napoli di quest'anno è stato scintillante, bello da vedere, brillante da una metà campo all'altra. Ma non ha mai perso le sue idee, il suo baricentro, la voglia di stare bene in campo. Con principi, concetti chiari che in dieci mesi di lavoro sono diventati un mantra per tutti dentro e fuori gli spogliatoi".
CalcioNapoli1926.it è stato selezionato da Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici anche su Google News
© RIPRODUZIONE RISERVATA