La prova schiacciante è arrivata contro il Bologna ma cosa accade al Napoli di Conte dopo l'intervallo? Ne parla oggi il Corriere dello Sport, ecco quanto evidenziato dalla nostra redazione: "Dottor Napoli e mister Napoli: un gruppo, due anime. Un motore, due tempi. Sdoppiamento di personalità, è la strana sindrome di cui soffre la squadra soprattutto da un po’ di giornate a questa parte: benissimo nei primi quarantacinque minuti, male o malissimo nella ripresa come lunedì al Dall’Ara. È come se la luce si spegnesse all’improvviso.


rassegna
Il Napoli di Conte soffre di una sindrome strana: i dati col Bologna sono sconcertanti
È accaduto prima contro Como e Milan e poi lunedì con proporzioni maggiori e contorni peggiori: zero tiri e zero tocchi in area nel secondo tempo fino a pochi minuti dal gong; 4 tocchi alla fine contro i 24 degli avversari, più una punizione sulla barriera e un tiro di Raspadori deviato da Olivera al 94’ contro i 6 dei rossoblù. Certo il Bologna è davvero forte, molto ben preparato e molto ben allenato da Italiano, ma la trasformazione degli azzurri è sembrata paradossale. Apparentemente inspiegabile considerando le motivazioni scudetto; il singolo impegno settimanale; e l’indubbia serietà dei giocatori sottolineata anche da un cultore del lavoro duro quale è Conte".
LEGGI ANCHE
CalcioNapoli1926.it è stato selezionato da Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici anche su Google News
© RIPRODUZIONE RISERVATA