Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

rassegna

“È la vittoria che spegne il telefonino di Aurelio De Laurentiis” – La Repubblica

(Photo by Paolo Bruno/Getty Images)

Antonio Corbo, nel consueto editoriale per La Repubblica, scrive del successo del Napoli contro il Benevento e sottolinea come il risultato ottenuto possa ridare tranquillità a Gennaro Gattuso dopo le tormentate ultime settimane. Di seguito...

Giuseppe Canetti

Antonio Corbo, nel consueto editoriale per La Repubblica, scrive del successo del Napoli contro il Benevento e sottolinea come il risultato ottenuto possa ridare tranquillità a Gennaro Gattuso dopo le tormentate ultime settimane. Di seguito l'analisi del giornalista.

 Foto by Getty

Ecco quanto scritto da Corbo sull'edizione odierna de La Repubblica riguardo la situazione in casa Napoli dopo il successo nel derby contro il Benevento:

"È la vittoria che spegne il telefonino di Aurelio De Laurentiis. Dopo tanto cercare allenatori, consultare e celare, il Napoli passa una notte di quiete. Gattuso, imbronciato e muto, resta sulla panchina azzurra. La sconfitta in Supercoppa con la Juventus aveva inaugurato un ciclo nero, 'arricchito' anche di infortuni e Covid, da tensioni societarie. Ma ora il Napoli, grazie alla quattordicesima vittoria stagionale, è libero. Fine di un incubo o inizio di una risalita, che pensa Gattuso? Il club è tra le prime 20 squadre europee e paga ingaggi per 105 milioni netti: ce la faranno gli azzurri a tornare in Champions League? In passato è successo sei volte, ci hanno pensato Mazzarri, Benitez, Sarri e Ancelotti. Il Gattuso turbato da critiche e sfiducia può farcela? La risposta non può essere data dopo la vittoria con il modesto Benevento, ma già dal secondo tempo con il Granada si intravedono segnali positivi".

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1018 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".