Il Napoli è in piena lotta per lo scudetto, ma nel frattempo è già proiettato anche al futuro con la dirigenza che sta facendo le valutazioni di mercato. Tra i giocatori che interessano al club azzurro anche Milinkovic-Savic, come sottolinea l'edizione odierna de Il Mattino. A seguire un estratto dell'articolo.


rassegna
Il Napoli punta Milinkovic-Savic, piace a Conte e Manna: il piano del club azzurro
Il Napoli sulle tracce di Milinkovic-Savic
—"Il portiere del Torino, 28 anni a febbraio scorso, avversario stasera della truppa di Conte al Diego Armando Maradona, è finito nel mirino del club azzurro per la prossima stagione. E questo, sia ben chiaro, a prescindere dall'esito del braccio di ferro sul rinnovo di Meret (che sembra essere sempre ad un passo dalla fumata bianca, ma che per il momento non è ancora stato formalizzato). L'estremo difensore serbo piace a Conte ed il diesse Giovanni Manna pare ci abbia fatto più di un pensierino anche per via di una scappatoia che potrebbe favorire il Napoli".
LEGGI ANCHE
La clausola di Milinkovic-Savic
—"Vanja, infatti, ha un contratto con il Toro fino al 2026 (con opzione unilaterale di rinnovo di un altro anno da parte del club granata), ma all'atto della consegna del prolungamento con il presidente Urbano Cairo (ad aprile del 2023) fu accettata da entrambe le parti una clausola di recesso fissata a 20 milioni di euro. In buona sostanza, insomma, se una squadra è disposta a versare la somma in questione può prelevare il cartellino del giocatore - previo accordo naturalmente con il portiere - senza che il Toro possa muovere un dito".
Vanja tra il rinnovo con il Torino e il richiamo della Champions
—"Certamente per cambiare le carte in tavola il Toro dovrà sedersi intorno ad un tavolo con l'estremo difensore serbo che ha un ingaggio di circa 700mila euro netti a stagione fino al 2027. Soltanto così si potrà eventualmente modificare - verso l'alto - la cifra della clausola rescissoria. Ma è chiaro che chi dovesse essere interessato al portiere potrebbe giocare d'anticipo, offrendo un contratto più lungo (quattro anni più opzione), magari a cifre quasi triplicate rispetto a quanto prende all'ombra della Mole. C'è di più. C'è anche il fattore «Europa che conta» che può far pendere l'ago della bilancia a favore del Napoli. La squadra di Conte infatti, già al termine di questo turno di campionato, potrebbe brindare all'aritmetica qualificazione per la prossima Champions. È chiaro che il suggerimento di cimentarsi nella competizione più importante per le squadre di club può essere una tentazione forte".
CalcioNapoli1926.it è stato selezionato da Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici anche su Google News
© RIPRODUZIONE RISERVATA