Il Napoli potrebbe concludere questa stagione nel modo più bello, quello che nessuno avrebbe immaginato ad agosto. A far la differenza sicuramente Conte e una squadra famelica con talenti come McTominay, ma il dodicesimo uomo è stato il Maradona, che come sottolinea l'edizione odierna de Il Corriere dello Sport, questa sera vivrà l'ennesimo sold out raggiungendo un record. A seguire un estratto dell'articolo.


rassegna
Il sogno del Maradona, ennesimo sold out: oggi in arrivo un nuovo record
Il Maradona pronto al milione per un sogno
—"Fino a oggi, nelle 19 partite giocate in casa, il totale delle presenze è di 966.869. Ne sarebbero bastati poco più di 33.000 per arrivare alla soglia, ma il Maradona sarà pieno. Tutto esaurito da settimane: oltre 50.000. I biglietti per Napoli-Genoa sono andati via in poche ore, appena aperta la vendita riservata ai possessori della fidelity card. Quella contro il Genoa sarà la tredicesima partita sold out della stagione, l’ottava consecutiva da Napoli-Juventus del 25 gennaio in poi. Una continuità impressionante, che racconta di una città sempre presente. Il picco stagionale è stato raggiunto proprio in una notte di gala: Napoli-Inter del 3 dicembre ha fatto registrare 53.851 spettatori. Ma è la costanza a colpire: pochissime partite sotto i 50.000, una media da top club europeo. È il riflesso di un legame che non si è mai incrinato, neanche nei momenti di difficoltà. La passione ha superato le turbolenze, qualche passo falso, la striscia di 5 partite senza vittorie tra il 2 febbraio e il 1° marzo. Il pubblico c’è sempre stato. In questa stagione la media è da vertice continentale: 50.888 spettatori a partita. E senza neppure lo scudetto cucito sul petto, ma con la voglia di riconquistarlo".
LEGGI ANCHE
Un muro d'amore anche in Coppa Italia
—"Un muro d’amore che ha retto anche nei turni di Coppa Italia meno affascinanti: Modena e Palermo, in mezzo alla settimana e a inizio stagione, quando la macchina di Antonio Conte era ancora in pieno rodaggio. Ma il colpo d’occhio al Maradona non è mai mancato. Le curve hanno cantato, le bandiere hanno sventolato, come se fossero notti di gala. La coreografia “Anema e core”, creata dalle curve per Napoli-Fiorentina, ha fatto il giro del mondo. Ora restano solo due occasioni per chiudere la stagione in casa: quella di stasera contro il Genoa e l’ultima giornata contro il Cagliari. Il Napoli spera sia un gran finale con la possibilità di salutare il pubblico con un sorriso tricolore. Un arrivederci pieno di orgoglio e riconoscenza e, perché no, una festa come quella di due anni fa. C’è l’idea, ora non più velata, di voler cucire di nuovo quello scudetto che quest’anno non è stato più sul petto, ma che è sempre rimasto nella testa. L’obiettivo è chiaro: tornare al vertice e restarci, con i propri tifosi accanto. Ma già oggi, con un milione di presenze, il Napoli ha battuto un altro record. Un milione di volti, mani, sogni, battiti. Un milione di motivi per crederci ancora. In fondo, il Maradona chiama sempre. E Napoli risponde".
CalcioNapoli1926.it è stato selezionato da Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici anche su Google News
© RIPRODUZIONE RISERVATA