
Il sito ufficiale di ANSA ha riportato in mattinata un'interessante notizia riguardante la Lega Pro, organo che gestisce la Serie C italiana. Lo scorso 9 febbraio Matteo Marani, noto giornalista, ne è diventato il nuovo presidente.
rassegna
Il sito ufficiale di ANSA ha riportato in mattinata un'interessante notizia riguardante la Lega Pro, organo che gestisce la Serie C italiana. Lo scorso 9 febbraio Matteo Marani, noto giornalista, ne è diventato il nuovo presidente.
La Lega Pro è la prima lega di calcio in Europa ad avere il 50% dei consiglieri donne. Con l'elezione di Roberta Nocelli, amministratore delegato dell'Ancona, avvenuta lo scorso venerdì, su sei consiglieri del direttivo, tre risultano donne: Nocelli si è aggiunta ad Alessandra Bianchi, presidente del Padova, e a Patrizia Testa, n.1 della Pro Patria. Un primato significativo per la Serie C italiana, fa sapere la stessa Lega pro, "che crede, da sempre, alla parità di genere e conferma quale possa essere il valore di donne manager anche nello sport italiano".
"Dobbiamo creare un dialogo tra tutti i club e i protagonisti del nostro calcio per migliorare e programmare il nostro futuro - sostiene il presidente Matteo Marani -. 'Facciamo rete' insieme e con tante donne attive professioniste e appassionate di calcio che lavoreranno nel consiglio direttivo, sarà molto più facile. Non mi piace parlare di quote rosa, ma ritengo importante la concretezza e la sensibilità che il mondo femminile può trasferire al calcio. Sono felice di avere in squadra Alessandra, Patrizia e Roberta e sono orgoglioso del fatto che la Lega Pro italiana sia la prima in Europa ad avere tre donne nella propria governance".
© RIPRODUZIONE RISERVATA
SEI GIÀ ABBONATO? Accedi
SEI GIÀ ABBONATO? Accedi
I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.
Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.
Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".