Oggi il Napoli incontra il Lecce, che è una altra importante realtà del calcio professionistico italiano. Obiettivi ovviamente diversi da quelli degli azzurri, che stanno lottando per il quarto scudetto, ma con la stessa ambizione dal punto di vista aziendale. Ne l'edizione odierna de IlMattino.


rassegna
Accostato al Napoli, il Lecce si gode i ricavi e chiude il bilancio in attivo!
Investri sui giovani e fare plusvalenze, il Lecce si ispira al modello ADL e del Napoli
—"La squadra salentina, che anche quest’anno si ritrova a lottare per la salvezza, molto probabilmente chiuderà il terzo consecutivo bilancio in attivo da quando è tornata nella massima serie. Bilancio che metterà il sigillo a un progetto triennale nato per ripianare le perdite legate agli importanti investimenti del biennio 2020-2021 e 2021-2022, quando la squadra si trovava ancora in serie B. L’obiettivo principale del Lecceovviamente è quello di rimanere nella massima serie per quanto più possibile e per raggiungerlo il club ha adottato una strategia che si basa sui ricavi correnti (introiti dello stadio, diritti TV, sponsorizzazioni) ma soprattutto sulle plusvalenze dei calciatori ceduti. Su questo ultimo punto il Lecce sembra essere particolarmente efficace. Nello scorso gennaio è stato ceduto Dorgu al Manchester United per 30 milioni di euro (il calciatore era stato peraltro tra gli obiettivi del Napoli). Un record per la squadra salentina".
LEGGI ANCHE
CalcioNapoli1926.it è stato selezionato da Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici anche su Google News
© RIPRODUZIONE RISERVATA