Il Napoli di Conte va a Lecce con l'incognita difesa, mentre la squadra di Giampaolo avrà un motivo in più per lottare. Ne parla oggi la Gazzetta dello Sport, ecco quanto evidenziato dalla nostra redazione:


rassegna
Lecce-Napoli, Conte con un’incognita: il pareggio dei pugliesi a Bergamo dimostra una cosa
"Antonio Conte non ha problemi di forze da gestire con il bilancino e si presenta a Lecce con un’unica incognita, l’emergenza in difesa per l’infortunio di Buongiorno: lo sostituirà Olivera, di base un terzino sinistro. Il Napoli affronta un avversario ferito ed affamato. Il Lecce è quartultimo, cinque punti sotto il Verona rivale dell’Inter a San Siro, e uno sopra il Venezia terzultimo. In più viene dai giorni tragici della scomparsa di Graziano Fiorita, il 47enne fisioterapista.
LEGGI ANCHE
Un lutto potente, con corollario di polemiche per la decisione della Lega di non posticipare la gara contro l’Atalanta. La rabbia ha funzionato da propellente, l’1-1 di domenica a Bergamo si spiega con la motivazione forte del risultato da dedicare a Fiorita. E può essere che questo effetto continui, che il Lecce voglia salvarsi nel nome di un uomo che al Lecce ha dedicato la propria vita. Sul piano tecnico, non c’è partita, il Napoli è più forte. Il Lecce di Marco Giampaolo però merita attenzione per come muove la palla. Il match è segnato, ma per il Lecce forse uno spiraglio c’è".
CalcioNapoli1926.it è stato selezionato da Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici anche su Google News
© RIPRODUZIONE RISERVATA