Allora l’audio incriminato era ancora disperso nell’etere mentre oggi - con tempi da italica burocrazia - tutto è nelle mani della Procura Federale. Il che apre una doppia strada di fronte al capitano dell’Inter: andare a processo - rischiando una giornata di squalifica, mica la pena capitale - oppure patteggiare, ammettendo di fatto la colpa e cavandosela con una semplice multa, praticamente un buffetto. Questo però smentirebbe quanto papà Lautaro ha negato urbi et orbi in diretta tv, scomodando pure i suoi splendidi bambini. Se è sicuro di non aver bestemmiato, il capitano dell’Inter vada fino in fondo".
CalcioNapoli1926.it è stato selezionato da Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici anche su Google News
© RIPRODUZIONE RISERVATA