Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

rassegna

La tifoseria del Napoli è la più problematica d’Italia: il report del Viminale

tifoseria napoli
L'Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive sancisce il triste primato che riguarda i tifosi azzurri

Emanuela Castelli

La tifoseria del Napoli, nella stagione 2021-2022 risulta essere la più violenta d'Italia: il report del Viminale non lascia spazio a dubbi e sancisce il brutto dato che riguarda il pubblico azzurro. Di seguito tutti i dati dell'Osservatorio Nazionale per le Manifestazioni Sportive, riportate da Il Mattino.

Napoli, tifoseria più violenta d'Italia nella stagione 2022/2022

—  

Ne parla oggi il Mattino, ecco quanto evidenziato da CalcioNapoli1926: "Nell'ultimo anno, il Napoli con i suoi tifosi è stato sempre presente all'attenzione dell'Onms. Solo nell'ultimo mese, ogni partita degli azzurri si è attirata una decisione per prevenire incidenti. È stato così per le gare con il Torino, il Milan e anche per il prossimo venerdì a Lecce. Per quest'ultima partita, l'Osservatorio suggerisce al Gos la vendita di biglietti ai tifosi napoletani solo «se sottoscrittori dei programma di fidelizzazione della società sportiva SSC Napoli». La famosa tessera del tifoso. E poi, un «adeguato numero di steward» e un «rafforzamento delle attività di prefiltraggio e filtraggio» delle tifoserie (...) E purtroppo, nello scorso campionato, la tifoseria del Napoli ha avuto il triste primato delle «criticità». Si legge nel rapporto dell'Osservatorio: «Nella stagione 2021-2022 le tifoserie che hanno dato luogo al maggior numero di criticità sono quelle del Napoli (19 episodi di violenza su 179 totali), Genoa e Lazio (8 su 179)». Ma il tifo azzurro è stato al primo posto anche per i feriti in gare internazionali: 8 su un totale di 18. Sono 60 totali, invece, i tifosi rimasti feriti nelle gare di serie A e i napoletani sono al secondo posto con 11. Primi sono i cagliaritani con 14 feriti, terzi insieme juventini e laziali (6)".

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".