Le dichiarazioni rilasciate da Simone Inzaghi agli inquirenti in merito ai rapporti tra Ultras e Inter espongono la società nerazzura al rischio di sanzioni. Ne parla oggi Tuttosport, ecco quanto evidenziato dalla nostra redazione:
rassegna
Inzaghi, le dichiarazioni sui rapporti Inter-Ultras “inguaiano” il club: il rischio

RIYADH, SAUDI ARABIA - JANUARY 19: Head coach of FC Internazionale Simone Inzaghi arrives before the Italian EA Sports FC Supercup Semifinal match between FC Internazionale and SS Lazio at Al-Awwal Stadium on January 19, 2024 in Riyadh, Saudi Arabia. (Photo by Mattia Pistoia - Inter/Inter via Getty Images)
"L’allenatore ha ammesso come i capi della curva parlassero con tutti - dirigenti compresi - e ciò rientrasse nel rapporto tra la parte più calda della tifoseria e la squadra.
LEGGI ANCHE
Il che però è espressamente vietato nell’articolo 25 comma 10 del Codice di Giustizia Sportiva che recita così: “Ai tesserati è fatto divieto di avere rapporti con esponenti di gruppi o gruppi di sostenitori che non facciano parte di associazioni convenzionate con le società. In ogni caso tali rapporti devono essere autorizzati dal delegato della società ai rapporti con la tifoseria”.
Tanto basta per far sì che il procuratore Chiné istruisca il processo sportivo. Il punto interrogativo riguarda la sanzione (a tempo, oppure quantificata in giornate di campionato da saltare) in cui potrebbero incorrere l’allenatore e i giocatori coinvolti".
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.