Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

rassegna

GdS – Serie A, i muscoli si rompono di più: Napoli ottavo per numero di infortuni

(Getty Images)

L’edizione odierna della Gazzetta dello Sport dedica un focus sui tanti infortuni che colpiscono i calciatori in Serie A. In Europa facciamo fatica, e non solo contro Bayern o Real. Gli altri giocano meglio e corrono di più. Nei loro...

Domenico D'Ausilio

L'edizione odierna della Gazzetta dello Sport dedica un focus sui tanti infortuni che colpiscono i calciatori in Serie A. In Europa facciamo fatica, e non solo contro Bayern o Real. Gli altri giocano meglio e corrono di più. Nei loro confronti scontiamo l’esasperata attenzione alla tattica, che toglie ritmo, intensità e imprevedibilità al gioco, e una preparazione atletica che privilegia lo sviluppo della forza a discapito di velocità e agilità. Rispetto a inglesi, tedeschi o spagnoli, i nostri sembrano appesantiti e imballati. E più esposti al rischio di infortuni muscolari.

Infortuni Serie A, i muscoli si rompono di più

 (Getty Images)

I numeri parlano chiaro: nelle due ultime stagioni, la Serie A ha registrato oltre 100 incidenti di questo tipo in più rispetto a Premier e Bundesliga, da noi scelti come metro di paragone. In questa stagione già 372 guai muscolari. Noisefeed.com, la più accurata piattaforma mondiale sull’argomento, ha calcolato per Gazzetta gli infortuni ai calciatori di Serie A e a quelli di Premier e Bundesliga nello scorso campionato e in questo, separando gli stop muscolari dai traumatici. Alla data del 24 marzo, in questa stagione la A ha fatto registrare 757 infortuni su un totale di 557 giocatori impiegati, a fronte dei 652 in Premier (515 giocatori scesi in campo) e dei 596 in Bundesliga (523 giocatori). Gli incidenti muscolari sono stati 372 in Italia, il 49% del totale; 273 in Inghilterra, il 41,8%; 232 in Germania, quasi il 39%. Nel 2019-20 ci sono stati 936 infortuni in Italia (391 muscolari, il 41,7%), 774 in Inghilterra (305 muscolari, pari al 39,4%) e ben 1.029 in Germania, ma solo 287 muscolari, neanche il 28%.

La classifica, Napoli ottavo

In Serie A la squadra che ha subito più infortuni è il Parma (57), seguito da Verona (45) e Milan (43). Il Napoli (31) è ottavo. La Sampdoria è quella più "in salute" (12).

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".