Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

rassegna

Repubblica – De Laurentiis, ipotesi Serie A slegata dalla FIGC: Gravina infuriato. Il retroscena

De Laurentiis (Getty Images)

L’edizione odierna di Repubblica si sofferma su un retroscena riguardante il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis e il futuro della Serie A. Entro metà maggio dovrà essere affrontata in Consiglio federale la questione delle licenze...

Domenico D'Ausilio

L'edizione odierna di Repubblica si sofferma su un retroscena riguardante il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis e il futuro della Serie A. Entro metà maggio dovrà essere affrontata in Consiglio federale la questione delle licenze per la prossima stagione. La FIGC ha già impostato una clausola anti-Superlega, che vieta l’iscrizione a chi dovesse aderire a un progetto alternativo alle competizioni UEFA. Ma ragionerà anche sull’introduzione di regole e controlli più stringenti sulla spesa e sulla sostenibilità finanziaria da parte dei club (rendendo non più ammissibili crisi di liquidità spinte come quella dell’Inter di questo inverno).

De Laurentiis aveva ipotizzato la Serie A slegata dalla FIGC

 Aurelio De Laurentiis (Photo by Francesco Pecoraro/Getty Images)

Da lunedì si parlerà di una sorta di salary cap: si potrà fare campagna acquisti solo con una percentuale del fatturato predefinita. Provvedimenti che puntano a rendere sempre più complicato fare debito e quindi non permettere di aumentare infinitamente il gap. Certo con molti club il rischio di una tensione è serio. De Laurentiis, ignaro del fatto che il progetto Superlega fosse in dirittura di arrivo, in una commissione in Lega del 12 aprile aperta a tutte le squadre aveva avanzato l’ipotesi di una Serie A slegata dalla FIGC, con arbitri propri e un’organizzazione simile alla Premier League. Abbastanza per fare infuriare Gravina.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".