De Laurentiis “vuole vincere”. Da “Vinci solo tu” alle ambizioni europee
De Laurentiis “vuole vincere”. Da “Vinci solo tu” alle ambizioni europee
"Il calcio è programmazione"
Emanuela Castelli
Aurelio De Laurentiis e Napoli, una storia complicata, a tratti difficilissima: prima l'amore della piazza, poi qualche uscita discutibile e il braccio di ferro con una parte della tifoseria. Gli anni del "Vinci solo tu", della convinzione che il Presidente non volesse vincere. Mentre lui programmava e costruiva di volta in volta lo step successivo per portare il Napoli lassù, sempre più in alto.
Ne parla oggi il Mattino, ecco quanto evidenziato da CalcioNapoli1926: "Il Napoli sta per compiere una impresa simile, sia pure con il lieto fine: rompere una dittatura che dura dal 2001, l'ultimo scudetto vinto da una squadra (la Roma) diversa da Milan, Inter o Juventus che coincide con il ritorno al Sud del tricolore. Mica è poco. Sa che quei 15 punti di vantaggio che dividono il Napoli col resto del mondo sono una sorta di fossa delle Marianne. Incolmabile. De Laurentiis fa finta di essere scaramantico perché «appena abbiamo iniziato a parlare dei festeggiamenti abbiamo perso con la Lazio per colpa di una cagata di Kvara». Ma poi, parlando nel pomeriggio all'associazione della stampa estera a Roma, durante la premiazione di Osimhen, sveste i panni di chi teme «le iettature contro il Napoli» e si confessa: «Sono 33 anni che la città aspetta questo momento, ci sono generazioni di tifosi che non hanno mai vissuto questa eccitazione di vincere lo scudetto e non vedono l'ora. Sono quei tifosi che sono sprofondati nel fallimento e che in 19 anni, passo dopo passo, sono rinati in un percorso di crescita costante» (...) È sereno, cordiale, disponibile. Non è vero che è uomo d'azienda che non riesce a gioire per un successo sul campo. Non è vero che non voleva vincere. «Il calcio è programmazione, noi abbiamo sempre fatto le cose come dovevano essere fatte», dice pensando a chi invece le regole economiche non le ha rispettate"
I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.
Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità
attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire
un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che
copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti
gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo
pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo.
Scegli se accedere al servizio
di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un
piano di abbonamento equivalente.
Come indicato nella cookie policy,
noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare
dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi
dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche,
non è necessario il tuo consenso.
Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti
in questa lista
- inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -,
potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la
performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi.
Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei
trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche
attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole
finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti
personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento.
Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo
click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su
"Rifiuta e abbonati".