rassegna

Dalma, la primogenita di Diego ammette: “Non posso entrare allo stadio Maradona, vi spiego”

dalma maradona
Le parole della figlia del Pibe
Emanuela Castelli
Emanuela Castelli Giornalista 

In occasione dell'evento "Per Sempre con Diego", a bordo della MSC World Europa, c'erano anche Dalma e Giannina Maradona, le figlie del Pibe de Oro. La primogenita ammette alla stampa di non poter entrare nell'impianto di Fuorigrotta, che porta il nome di suo padre. Ne parla oggi il Corriere dello Sport, ecco quanto evidenziato dalla nostra redazione:

"Da un lato i passeggeri e i turisti, dall’altro gli invitati alla manifestazione curata dal comitato organizzatore del premio “Per Sempre Scugnizzo”. Dalma e Gianinna, bimbe ai tempi degli scudetti di Diego, entrano insieme con Malagò. «È sempre bello ed emozionante tornare a Napoli», dice Dalmita, la primogenita. Gentile, sorridente, semplice: «Quando sono stata qui ero piccola, non posso ricordare tante cose, ma la gente è sempre carina con me». L’allenatore del Napoli, Antonio Conte, ha segnato il suo primo gol in Serie A proprio nello stadio che oggi porta il nome di suo padre. E in campo c’era Maradona: «Devo controllare se ho qualche foto. Mi piace stare qui, la gente ricorda mio padre ovunque. In tutte le strade. Ogni volta che vengo, vado al Murale». Poi, la squadra: «Sarebbe stato felice di vedere un altro scudetto. Anche io tifo Napoli, ma non posso entrare allo stadio. Non mi fanno entrare nello stadio che porta il mio cognome. Non so cosa sia accaduto. Credo che i problemi con il club siano cominciati quando hanno realizzato la maglia con il viso di mio padre: eravamo contenti ma chiedemmo dei soldi da dare in beneficenza, però il Napoli disse no. È difficile da raccontare ma lo rispetto»".

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".