Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

rassegna

Crisi Napoli, i possibili movimenti di calciomercato per sanare i guai: l’analisi

napoli
De Laurentiis ha spesso "snobbato" il mercato di riparazione ma adesso non potrà più rimandare
Emanuela Castelli
Emanuela Castelli Giornalista 

Che il Napoli sia in crisi di risultati e di idee sin dall'inizio di questa imprevedibile stagione è un dato oramai acclarato. La squadra appare sulle gambe, complice anche una preparazione atletica estiva inadeguata, il che consegna gli azzurri puntualmente agli avversari per almeno una frazione di gioco. Ma, quel che pare più allarmante, a latitare è anche l'organizzazione di gioco, che aveva permesso alla squadra partenopea di imporsi in Italia e farsi notare con autorevolezza in Europa soltanto nella passata stagione.

Garcia aveva provato - talvolta maldestramente - a proseguire nel solco di Spalletti, ma lo aveva fatto in modo più "formale" che non seguendo i principi di gioco cui la squadra era abituata: sì al 4-3-3 ma con un atteggiamento più attendista, a tratti sparagnino: quando il Napoli andava in vantaggio, sembrava chiudersi in difesa ad attendere l'avversario e provare a contenerlo, con risultati assai scarsi.


La squadra, di fatto svuotata dei dettami tattici che sviluppavano al massimo delle possibilità il potenziale dei singoli giocatori e dell'intero organico, faticava ad uscire vittoriosa anche da campi sulla carta abbordabili: la compagine partenopea non ha nel proprio DNA l'atteggiamento difensivista e, complice una difesa farraginosa e poco efficace, imbarcava gol con errori marchiani mai visti con la precedente gestione.

Mazzarri, dichiaratosi folgorato dal calcio di Spalletti e studioso dei suoi principi tattici, ha provato a dare la svolta, lavorando in primis sulla testa dei calciatori, sulla loro fame, sulla voglia di continuare a vincere ma anche il tecnico di San Vincenzo - dopo l'avvio vittorioso con l'Atalanta, ha dovuto prendere atto dei problemi irrisolti della squadra.

Adesso crescono le aspettative sul mercato di gennaio, che dovrebbe fornire nuovi innesti indispensabili al Napoli per provare a riprendere quota in campionato e centrare la zona Champions. Le esigenze? Le ha espresse chiaramente anche il patron, Aurelio De Laurentiis: un difensore centrale pronto per la Serie A, un terzino in grado di far rifiatare Di Lorenzo (anche lui in netto calo prestazionale), uno o due centrocampisti (complice l'addio di Elmas).

Che il mercato di riparazione non sia agevole è dato inoppugnabile: i giocatori che stanno facendo bene non vengono ceduti nella sessione invernale di calciomercato e quelli che paiono in odore di addio dalle proprie rispettive compagini hanno una fitta concorrenza. Il Napoli, dal canto suo, si sottrae per DNA alle possibili aste: a Micheli, capo area scouting, l'arduo compito di individuare i rinforzi adeguati, soprattutto in considerazione degli addii che sembrano profilarsi in modo sempre più concreto: Zanoli, Demme e Gaetano su tutti.

Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo Napoli senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Calcio Napoli 1926 per scoprire tutte le news di giornata sugli azzurri in campionato e in Europa.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1015 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".