Antonio Conte nella sua carriera ha avuto un modulo che ha utilizzato più di altri, il 3-5-2. Questo gli ha regalato diversi successi e soprattutto ha potuto godere dei gol di coppie d'attacco uniche. Fino ad ora a Napoli è stato utilizzato il tridente, ma a causa dell'emergenza infortuni il tecnico ha fatto da cupido per una nuova coppia quella Raspadori-Lukaku che ha ben figurato contro la Lazio. L'edizione odierna de Il Mattino ha analizzato come è andata in passato con i goleador di Conte. A seguire un estratto dell'articolo.


rassegna
Dalla LuLa alla LuRa, Conte fa ancora da cupido: è nata una nuova coppia del gol?
Dalla LuLa alla LuRa, Conte da cupido per una nuova coppia gol
—"Dalla LuLa alla LuRa. Dopo la buona prova offerta domenica sera nella città eterna c'è già chi si è industriale ad immaginare e coniare un nuovo acronimo... vincente per la coppia di attaccanti di Antonio Conte. Lukaku resta il comune denominatore mentre al posto di Lautaro - con cui Big Rom ha formato il tandem del 19esimo scudetto all'Inter sotto la guida del tecnico leccese - ecco che spunta Giacomo Raspadori. Al di là di quelle che possono essere ottimistiche (o realistiche) previsioni future sul feeling tra Jack e Big Rom c'è da dire che Conte ha sempre avuto una coppia di attaccanti capace di fare la differenza sotto porta, portando in dote gol e punti che spesso gli hanno permesso di arrivare fino in fondo. Fino a staccare il traguardo e vincere il campionato. D'accordo la difesa bunker, ma oltre alla solidità del pacchetto arretrato è necessario - indispensabile - anche chi sa essere decisivo in zona gol. Ed anche sotto questo punto di vista Conte è riuscito sempre ad esaltare al massimo le caratteristiche dei suoi uomini. Soprattutto quando si viaggiava in tandem nel canovaccio tanto caro al tecnico leccese (il 3-5-2 prima maniera)".
LEGGI ANCHE
Le coppie vincenti quando allenava la Juventus
—"Tra le (tante) coppie gol che hanno fatto fortuna sotto l'egida di Conte si parte dal tandem composto da Matri e Vucinic nella prima Juventus guidata dal signor Antonio che grazie anche alle 20 reti (10 a testa) realizzate dai due attaccanti riuscito a conquistare il primo scudetto dopo le macerie di calciopoli (2011-12). L'anno successivo cambia un interprete, ma il risultato è lo stesso. Anzi migliora. Matri (14 gol) fece coppia con Quagliarella (13) ed insieme brindano al bis tricolore. Copia-incolla anche per i tris di scudetti di fila firmato dalla scorpacciata di reti di Tevez (21) e Llorente (18)".
Amici del gol anche in Nazionale e in Premier League
—"Anche l'esperienza da Commissario tecnico ha visto Conte esaltare le caratteristiche di alcuni attaccanti: Pellè (6) ed Eder (3) furono tra i protagonisti dell'Europeo 16. La stagione successiva, Conte sbarca in Inghilterra per raccogliere i cocci di una stagione disastrosa del Chelsea ed esalta due giocatori del calibro di Diego Costa (22) ed Hazard (17), riuscendo a vincere la Premier al primo colpo".
La LuLa, la coppia che ha fatto la storia nell'Inter
—"Stesso giro, stessa corsa, stessi numeri al ritorno in Italia. Sotto la guida Conte esplode la coppia Lukaku-Lautaro all'Inter. I due realizzano qualcosa come 55 gol (34 Big Rom; 21 il Toro) portando i neroazzurri al secondo posto in campionato. L'anno dopo è quello della maturità e della consacrazione: Romelu (30) e Lautaro (19) mettono la firma in calcetto sul 19esimo scudetto dell'Inter".
CalcioNapoli1926.it è stato selezionato da Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici anche su Google News
© RIPRODUZIONE RISERVATA