rassegna

Conte-Inzaghi, un duello lungo sette mesi: un dato accomuna i due tecnici

conte inzaghi
Da la Gazzetta dello Sport
Emanuela Castelli
Emanuela Castelli Giornalista 

Conte-Inzaghi, e già si sente odore di duello. Il Napoli di Antonio proverà a strappare lo scudetto dal petto dell'Inter di Simone. La chiave di entrambe le squadre? Il trasformismo dei due tecnici, la capacità di adattare il loro credo alle situazioni contingenti ed alle caratteristiche dei calciatori a disposizione.

Conte-Inzaghi, la lunga sfida

—  

Ne parla oggi la Gazzetta dello Sport, ecco quanto evidenziato dalla nostra redazione: "L’Inter scelse Inzaghi - non è un mistero - proprio per non stravolgere l’idea tattica vincente di Conte, quel vangelo chiamato 3-5-2. Ma anche un vangelo può adattarsi al tempo che scorre, alle situazioni. Ecco perché due profeti di quel modulo, oggi certo non hanno rinnegato il verbo ma hanno imparato a modificarsi. E così arrivano a giocarsi questo scudetto, in un duello che si annuncio lungo sette mesi, con un passaggio chiave nello scontro diretto del 10 novembre. Inzaghi è certamente partito dal 3-5-2 di Conte, nel 2021. Ma ha via via aggiunto del suo, anche perché ha subito perso un perno fondamentale come Lukaku, dunque il modo di giocare per forza di cose doveva essere modificato. Tre anni dopo siamo a una squadra in cui quasi tutti fanno quasi tutto. Del 3-5-2 resta un foglietto scritto nel tabellino iniziale. L’Inter di oggi sviluppa il suo calcio in un altro modo, le posizioni medie contro il Torino - ma è sempre così, ormai - raccontano di un 4-4-2 o 4-2-4 in fase di possesso palla (...) Anche Conte non è più solo 3-5-2. La gara della svolta è stata quella contro la Juve, come fosse un segno del destino: in un Napoli-Juve nacque il 3-5-2 bianconero, allo Stadium il nuovo 4-3-3 azzurro (...) Di partenza è 4-3-3 ma nell’arco del match diventa 4-2-4 quando attacca e spesso torna 3-5-2 in fase di ripiegamento".

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1015 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".