Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

rassegna

Conte d’astuzia e coraggio, un Napoli 2.0 porta a casa un punto d’oro: la strategia

conte
Lo stratega
Emanuela Castelli
Emanuela Castelli Giornalista 

Un punto d'oro, che Conte ha conquistato contro la favorita per lo scudetto modificando la strategia di gioco del suo Napoli e disegnando uno spartito diverso. Ne parla oggi il Corriere dello Sport, ecco quanto evidenziato dalla nostra redazione:

"Il pareggio è forse il risultato più giusto per quello che si è visto al Meazza. Conte se l’è giocata un po’ alla Gasperini, con grande coraggio. Ha scelto un uomo contro uomo quasi a tutto campo in fase di pressione. Accoppiamenti delineati a tavolino, con l’intenzione di intasare le autostrade in cui l’Inter è abituata a correre a mille all’ora. Gilmour ha seguito come un ombra Calhanoglu, McTominay e Anguissa hanno fatto lo stesso con Barella e Mkhitaryan. Sulle corsie esterne Politano, Di Lorenzo e Olivera hanno dovuto fare il doppio dei chilometri per opporsi non solo a Dimarco e Dumfries, ma anche a Bastoni sempre pronto a diventare l’uomo in più in fase di costruzione. Inzaghi è stato costretto a muovere con più imprevidibilità le pedine sul suo scacchiere per far saltare l’ordine predisposto da Conte. Ha provato a far sganciare anche Pavard e Acerbi per sorprendere la linea difensiva azzurra, ma è stato costretto a usare un’altra delle tanti armi a disposizione, il tiro da fuori. Una soluzione nella quale ha un’eccellenza del campionato, Calhanoglu, il migliore interista da un anno a questa parte. Il turco però l’ha tradito nell’altra sua grande specialità, il tiro dagli undici metri. Non hanno dato la svolta nemmeno i cinque cambi, il solito Dimarco si è fermato al palo".

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1018 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".