Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

Ultim'ora


rassegna

Conte, in caso di addio il Napoli andrà su un allenatore italiano navigato: i nomi

conte napoli
Le parole del tecnico leccese nella conferenza stampa della vigilia di Monza-Napoli hanno gettato diverse ombre sul suo futuro
Luca Buonincontri

Il Napoli tornerà in campo oggi alle ore 18:00 e lo farà sul campo del Monza. A tenere banco è però la questione legata al futuro del tecnico del club partenopeo Antonio Conte, soprattutto dopo le dichiarazioni della conferenza stampa della viglia del match dell'U-Power Stadium. L'edizione odierna di Calciomercato.com fa il punto su quelli che potrebbero essere i sostituti dell'allenatore salentino. Di seguito quanto evidenziato.

Le parole di Conte hanno scosso l'ambiente Napoli

—  

"Un mese decisivo. Per il campionato, con il sogno scudetto ancora lì, alla portata, per conoscere il futuro di Antonio Conte. Entro la fine di maggio sarà tutto più chiaro, il Napoli saprà se dovrà fare spazio in bacheca per il quarto Tricolore della sua storia e se potrà continuare il suo matrimonio con l'allenatore salentino. Che ieri, ancora una volta, ha espresso pubblicamente grandi dubbi sul progetto azzurro: "In questi 8 mesi ho capito che tante cose qui a Napoli non si possono fare".


Le dichiarazioni del tecnico hanno una doppia interpretazione

—  

"Parole pesanti, che al momento hanno una doppia interpretazione. Potrebbero essere un messaggio alla proprietà, a De Laurentiis, che a gennaio non ha sostituito Kvaratskhelia e ha fatto troppo poco sul mercato (a sua difesa va ricordato che la scorsa estate ha preso Neres, McTominay e Buongiorno senza avere la certezza di cedere Osimhen), o potrebbero essere i primi passi verso l'uscita. La seconda ipotesi è quella, al momento, più credibile, Conte a fine anno potrebbe fare la valigia, interrompendo un contratto in scadenza nel 2027. Le sirene che suonano da Milano e Torino sono ben udibili e invitanti, se dovesse partire il Napoli sarebbe costretto a iniziare un nuovo progetto con un nuovo comandante. Che, come successo la scorsa estate, non sarebbe una scommessa".

Chi sarà l'eventuale sostituto dell'allenatore salentino

—  

"Niente profili alla Rudi Garcia, l'idea è sempre quella di far guidare una rosa già valida da un allenatore italiano navigato, che conosca la Serie A, che non abbia bisogno di tempo per adattarsi. Che possa essere fin da subito un valore aggiunto. Tra i nomi in orbita Napoli ci sono Gian Piero Gasperini, in uscita dall'Atalanta dopo averla portata tra le grandi d'Italia, Vincenzo Italiano, che è legato da un accordo contrattuale con il Bologna fino al 2026 e, soprattutto Massimiliano Allegri, sul quale però è vivo l'interesse del Milan. Max, senza panchina dall'estate 2024 dopo la fine dell'avventura alla Juventus, nei mesi scorsi ha rifiutato delle ricche offerte arrivate dall'Arabia Saudita con l'obiettivo di restare in Europa. Vuole aspettare la proposta giusta, meglio se dall'Italia. Al momento non c'è stato un approccio ufficiale, ma Napoli per Allegri sarebbe una piazza gradita".

Perchè Allegri ha un profilo da Napoli

—  

"Allegri non è l'unico nome per il Napoli, ma ha un profilo da Napoli. Sono infatti tanti i punti sul curriculum che piacciono a De Laurentiis: ha esperienza, al momento non è sotto contratto, è un aziendalista, è bravo a valorizzare chi c'è in rosa, senza fare troppe pressioni e richieste sul mercato, e ha grande capacità nel gestire piazze calde ed esigenti. Certo, non è un allenatore economico (alla Juventus guadagnava poco più di 7 milioni di euro netti all'anno), ma non lo è nemmeno Conte (6 milioni più bonus). Per restare in alto serve tenere alta l'asticella, gli esperimenti in questo momento storico non più sono ammessi".

CalcioNapoli1926.it è stato selezionato da Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici anche su Google News

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".