L'incontro in programma tra Conte e De Laurentiis potrebbe essere anticipato, le posizioni dei due sono chiarissime. Al tavolo saranno presenti anche Manna e Chiavelli. Ne parla oggi il Corriere dello Sport, ecco quanto evidenziato dalla nostra redazione:


rassegna
Conte-De Laurentiis, l’incontro potrebbe essere anticipato: stanziata cifra shock sul mercato
"Aurelio De Laurentiis è atterrato ieri a Roma proveniente dalle Maldive: il presidente torna al lavoro nello stesso giorno in cui la squadra comincerà la preparazione verso il Genoa. Una sorta di spartiacque, un bivio importante per la lotta scudetto e il futuro del club: nei pressi della sfida con la squadra di Vieira, infatti, dovrebbe andare in scena l’incontro con Antonio Conte. Poco prima o immediatamente dopo la partita, saranno gli eventi e l’opportunità a declinare l’agenda. In questo momento il calcio è sovrano: il Napoli si sta giocando lo scudetto e saranno tutelate in ogni modo la serenità e la concentrazione del gruppo e dell’ambiente".
LEGGI ANCHE
Conte-De Laurentiis, la richiesta del mister
—"Conte, del resto, è stato chiarissimo alla vigilia della trasferta a Lecce: nell’impresa sono coinvolti tutti. Giocatori, società, tifosi: un corpo, un’anima. Nessuno ha intenzione di seminare distrazioni, ma d’altro canto l’idea di anticipare la riunione tra presidente e allenatore rispetto alla fine di maggio è fondata su altrettanti motivi di opportunità e programmazione. È la storia recente a suggerire certe esigenze: per vincere e competere è fondamentale stilare piani chiari, sia tecnici sia economici. Conte ha un contratto fino al 2027 ed è innamorato di Napoli esattamente come la sua famiglia, però ha fondato una carriera sulle vittorie e ha la legittima priorità di allenare una squadra all’altezza di competere ad alti livelli sia in campionato sia in Champions".
Conte-De Laurentiis, domanda ed offerta
—"In un concetto: aspetta garanzie in tal senso. Adl, dal canto suo, è pronto a mettere sul tavolo del mercato almeno 150 milioni di euro: un tesoro fondato sulla cessione di Kvara (70) e sulla prossima di Osimhen (75), più varie ed eventuali. Una campagna acquisti simile e addirittura migliore di quella dell’estate 2024: davvero super nonostante l’assenza della Champions e in linea con le richieste del tecnico e le strategie di Manna. Poi, a gennaio, è accaduto qualcosa dopo l’addio di Khvicha e l’indebolimento della squadra: la riunione, ragionevolmente una tavola quadrata completata dal ds e dall’ad Chiavelli, servirà proprio a ricomporre il mosaico e ad allontanare i corteggiatori di Conte. Sullo sfondo ma presenti: Milan e soprattutto Juve".
CalcioNapoli1926.it è stato selezionato da Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici anche su Google News
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.