Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

rassegna

Napoli dominante col Como nei primi 45′, ma la seconda frazione è da incubo

como napoli
Statistiche impietose per la ripresa degli azzurri
Emanuela Castelli
Emanuela Castelli Giornalista 

I dati di Como-Napoli evidenziano un incomprensibile cambio di atteggiamento degli azzurri nella ripresa. Ne parla oggi il Corriere dello Sport, ecco quanto evidenziato dalla nostra redazione: "Eppure dopo il suicidio di Rrahmani al 7', un autogol con un tiro che voleva essere un passaggio a Meret scoccato al buio, di spalle, senza un criterio, il Napoli versione 3-5-2 aveva reagito capitalizzando un'incessante pressione offensiva, tale da azzerare il gioco di Cesc. Nell'ordine erano arrivati il pareggio immediato di Jack e il predominio: il Como, schierato con Nico Paz falso nove sostenuto da Strefezza e Diao, era riuscito a tirare in porta per la prima volta al 27', contro le 7 volte degli azzurri. E ancora: potere assoluto nel possesso (58.8%), nello sviluppo, nelle invasioni. E nei duelli vinti: il 53.5% palla a terra, il 66.7% di quelli aerei".

Napoli-Como, secondo tempo da incubo

—  

"Poi, nella ripresa, involuzione pura: il Como padroneggia i duelli (57.1% e 63.6%), alza la pressione e il Napoli, in tilt, non riesce più a costruire e ad appoggiarsi su Lukaku. Che esce. L'unica grande chance, cucita da Raspadori, è sprecata da McT in area (bravo Butez). Poco prima erano entrati Simeone, più mobile di Rom ma inconcludente, e Anguissa: diffidato e preoccupato di saltare l'Inter, spiega lui stesso la scelta iniziale di Conte. Fabregas, così, ci crede: dentro la punta Cutrone per l'ottimo Caqueret, mezzala incursore. Ed è proprio l'attaccante a rubare palla a centrocampo e a innescare il contropiede rifinito da Paz e chiuso da Diao. I giustizieri della Fiorentina e del Napoli. I veri scugnizzi: la fame salvezza che prevale su quella scudetto".


CalcioNapoli1926.it è stato selezionato da Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici anche su Google News

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".