Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

rassegna

Canè cittadino onorario, la reazione dello storico calciatore azzurro

Canè cittadino onorario, la reazione dello storico calciatore azzurro - immagine 1
L'ex attaccante azzurro ha ricevuto la cittadinanza onoraria di Napoli
Domenico D'Ausilio
Domenico D'Ausilio Vice caporedattore 

L'edizione odierna de Il Mattino si sofferma sulla cittadinanza onoraria a Faustino Canè.

Canè cittadino onorario di Napoli

—  

«Sono cittadino napoletano da quando sono arrivato a Napoli». E ancora: «Ormai parlo più napoletano che portoghese». Campioni di ieri e di oggi che hanno un legame viscerale con la città. E se nel 2017 Maradona fu insignito della cittadinanza onoraria di Napoli conferitagli da Luigi De Magistris («Nessun popolo mi ha voluto così bene quanto i napoletani» disse el pibe), oggi è stata la volta di Jarbas Faustino Canè, calciatore simbolo del Napoli e figura storica dello sport e dell'integrazione. La Commissione Sport del Comune di Napoli, presieduta da Gennaro Esposito, ha approvato ieri all'unanimità l'ordine del giorno sul conferimento della cittadinanza onoraria a un «simbolo di integrazione e lotta contro il razzismo - le parole di Gennaro Esposito - È stato il primo allenatore di colore in Italia e rappresenta uno straordinario esempio di coesione sociale, resilienza, amore per Napoli». Al sindaco Gaetano Manfredi ed alla Giunta spetta ora avviare l'iter formale per il conferimento della cittadinanza onoraria, che era stata proposta dalla giornalista Fabiola Conson su Televomero.

Si emoziona e piange Canè, accompagnato dalla moglie e dai suoi figli Ivan e Monica, nella sala di via Verdi dove è avvenuta la cerimonia alla presenza dei consiglieri comunali Alessandra Clemente e Salvatore Guangi, del past presidente dell'Ordine dei Giornalisti Carlo Verna, del consigliere delegato allo sport della città Metropolitana Sergio Colella. «Sono fortunato a essere nato a Rio e a essere venuto a Napoli» ha detto Canè".

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".