- SSC Napoli 2024/25
- Coppa Italia
- Rassegna Stampa
- Video
- Foto
- Redazione
rassegna
BOLOGNA, ITALY - MAY 28: Fans of SSC Napoli show their support from the stands during the Serie A match between Bologna FC and SSC Napoli at Stadio Renato Dall'Ara on May 28, 2023 in Bologna, Italy. (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images)
Le partite Bologna-Napoli e Torino-Roma si disputeranno senza la presenza dei tifosi azzurri residenti in Campania e di quelli giallorossi residenti nel Lazio: la scelta è una risposta ai fatti dell'8 gennaio ed è testa ad evitare nuovi incroci pericolosi. Si tratta di una rediviva stagione dei divieti che ha delle motivazioni.
Ne parla oggi il Corriere dello Sport, ecco quanto evidenziato dalla nostra redazione: "Sia Bologna-Napoli che Torino-Roma, le gare di campionato in programma domenica 24 settembre, rispettivamente alle ore 18 e alle ore 20.45, si disputeranno senza la presenza dei tifosi napoletani residenti in Campania e di quelli romanisti residenti nel Lazio. Una misura cautelare ispirata sempre dalla necessità di scongiurare nuovi sviluppi dopo gli scontri verificatisi all’autogrill di Badia al Pino tra queste due tifoserie lo scorso 8 gennaio, con tanto di parziale blocco autostradale (...) Si sta tornando ad una stagione dei divieti che sembravano essere stati accantonati in favore di una gestione delle situazioni più scabrose.
Vietare, seppur parzialmente, una trasferta sicuramente può rappresentare un deterrente (e se ne viene ravvisata la necessità di ordine pubblico, nessuno può discuterlo), ma non solleva del tutto dal rischio che qualche male intenzionato decida comunque di sfruttare terreni extra stadio (come sempre accaduto peraltro negli ultimi anni) come teatro di scontri (...) (Per la Lega Serie A, ndr) modificare l’orario d’inizio delle due partite non sarebbe stata una soluzione efficace perché non avrebbe affatto azzerato il rischio di un incrocio tra le due tifoserie durante il viaggio dell’andata. Modificare l’orario delle due gare, oltretutto, avrebbe danneggiato in termini di audience su slot esclusivi. E sarebbe anche stato un pessimo doppio segnale da parte della Serie A nei confronti di Dazn (...) Ultimo aspetto: per i club non ci sarà aggravio dei costi per integrare il numero di steward nei due impianti".
Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo Napoli senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Calcio Napoli 1926 per scoprire tutte le news di giornata sugli azzurri in campionato e in Europa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA