Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

Ultim'ora


rassegna

Ancelotti-Gattuso, rapporto inclinato per un messaggio: “Ha chiamato De Laurentiis?”

ancelotti gattuso
Emerge un retroscena circa il diverbio tra i tecnici: c'entra il Napoli

Edoardo Riccio

Sembrava una questione di poco conto, anche perché si crede spesso che il tempo risani le ferite. Non è il caso, tuttavia, per la vicenda la quale ha logorato il rapporto tra Ancelotti e Gattuso. Un rapporto inclinato probabilmente per un messaggio spedito da Carletto all'ex centrocampista rossonero, come svelato dall'edizione odierna de Il Corriere della Sera.

Ancelotti-Gattuso, svelato il motivo del diverbio: il retroscena

gattuso
—  

Di seguito le parole riportate dal noto quotidiano italiano: "Carlo non ha perdonato il compagno di mille battaglie che a Napoli prese il suo posto senza dirgli nulla. Il calcio è un dettaglio, l'allenatore più vincente d'Europa è un uomo di mondo e sa stare alle regole, a volte brutali, del pallone. L'amicizia, però, esige la verità, anche quando non è gradita. Carlo e Rino, padre e figlio, ma anche amici, fratelli. Insieme hanno scritto la storia del Milan, forti di una grande complicità. Fino a quella telefonata che Ancelotti ha atteso per giorni e che non è arrivata. De Laurentiis stava esonerando Carlo e parlava con Gattuso, il successore. Carletto non avrebbe giudicato il figlioccio che avrebbe sfruttato l'occasione. Gli aveva mandato un messaggio 'Ti ha chiamato De Laurentiis?'. Perché qualcuno gli aveva sussurrato le manovre di casa Napoli. 'No, te lo direi se fosse così'. Il giorno dopo il Napoli perde con il Genk, De Laurentiis manda via Ancelotti. E annuncia Gattuso. Storia di un amore che finisce nel silenzio e che si sostanzierà qualche tempo dopo di telefonate di circostanza".

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1018 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".