rassegna

Esonero Allegri, zero stima tra lui e Giuntoli: e ora il tecnico rischia la causa

allegri rabbia
L'analisi di Condò
Emanuela Castelli
Emanuela Castelli Giornalista 

L'esonero di Allegri a due giornate dal termine del campionato e dopo la clamorosa sfuriata del tecnico a margine della finale (vinta) dii Coppa Italia continua a far parlare di sé ed emergono nuovi dettagli sul rapporto tra Massimiliano e Giuntoli. Ne parla oggi la Repubblica, ecco quanto evidenziato dalla nostra redazione:

"Allegri non sarebbe mai dovuto tornare alla Juve. L'ha fatto perché l'esonero a favore di Sarri l'aveva letteralmente offeso, e la smania di prendersi una rivincita gli ha impedito di fare un passo avanti (quando quel passo sarebbe stato il Real Madrid). La nuova dirigenza ha preferito puntare su Cristiano Giuntoli, pensando che i due fossero compatibili. Senza sapere che il ds considera Allegri un pezzo da museo, mentre il tecnico ritiene Giuntoli un Forrest Gump capitato lì per caso. Il tempo dirà se uno dei due abbia ragione, o se entrambi abbiano esagerato nella loro idiosincrasia. C'è modo e modo di separarsi, però, e la pazziata di Allegri all'Olimpico non lasciava margini al club. Nel comunicato la Juve ha citato il comportamento inadeguato allo stile del club, e pare la premessa per una causa".


Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo Napoli senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Calcio Napoli 1926 per scoprire tutte le news di giornata sugli azzurri in campionato e in Europa.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".