La cronaca del secondo tempo
—La seconda frazione di gioco al Piccolo inizia sulla falsariga della prima e, al 57', il risultato cambia un'altra volta. Ballabile, in fuga sulla fascia destra, ingaggia l'inserimento in area di Di Martino, che salta il difensore ma viene abbattuto dallo stesso: l'arbitro Francesco Zago assegna calcio di rigore e sul dischetto si presenta Lorenzo Russo. Di sinistro, il n.5 spiazza il portiere avversario e firma il 2-0 per i suoi. Dopo il gol del raddoppio, gli azzurri lasciano il pallino del gioco agli ospiti chiavaresi, che provano - vanamente - a cercare la via del gol. La più grande occasione per gli ospiti arriverà al 72': una bella azione corale della Virtus porta Carbone al tiro, schermato da Mattia Esposito che si è rivelato un vero e proprio muro nell'arco dell'intero match. Al 76', dopo che i ritmi di gioco sono diventati piuttosto blandi, arrivano gli altri cambi tra le file degli azzurrini: Christian Raggioli lascia il posto ad Arnaud Bruno Mboumbou, mentre l'eroe di giornata Lorenzo Russo viene sostituito da Giuseppe De Martino. All'82', il Napoli ha la possibilità di chiudere definitivamente il match sul 3-0, grazie al coast-to-coast in prateria proprio di Mboumbou: la conclusione a botta sicura dell'attaccante francese, tuttavia, viene neutralizzata dal prodigioso intervento di Torrielli. 5' più tardi, è ancora Carbone a rendersi pericoloso per i liguri: il tentativo in porta viene sventato da una super parata dell'estremo difensore partenopeo Claudio Turi. Sarà questa, dunque, l'ultima azione della gara, che ha sancito la splendida vittoria del Napoli e la conseguente promozione in Primavera 1 dopo due stagioni nel purgatorio della 2.
Napoli-Virtus Entella 2-0, il tabellino del match
—Napoli-Virtus Entella 2-0: 44', 57' Russo.
CalcioNapoli1926.it è stato selezionato da Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici anche su Google News
© RIPRODUZIONE RISERVATA