Il Napoli batte la Samp per 2-0 con i gol di Osimhen e Simeone: ora può partire la festa per i campione d'Italia! Di seguito le nostre pagelle.


pagelle
Napoli-Samp, le pagelle: Osimhen re dei bomber! Simeone, un gol che rispecchia la stagione

NAPLES, ITALY - JUNE 04: Victor Osimhen (Hidden of SSC Napoli celebrates with teammates after scoring the team's first goal from a penalty kick during the Serie A match between SSC Napoli and UC Sampdoria at Stadio Diego Armando Maradona on June 04, 2023 in Naples, Italy. (Photo by Francesco Pecoraro/Getty Images)
Napoli-Samp, le pagelle: i voti degli azzurri
—Meret 6 - Giornata tranquilla come molte in questa stagione.
LEGGI ANCHE
Di Lorenzo 6,5 - Fase offensiva con continua spinta, poi dietro guida benissimo la difesa.
Rrahmani 6 - Pochi pericoli ma lui mantiene sempre alta la concentrazione.
Ostigard 6,5 - Il ragazzo promette bene, può crescere: oggi ha dimostrato di avere tanta attenzione e voglia di fare. Gioca spesso d'anticipo.
Mario Rui 6 - Solita gara di corsa e sacrificio. (Bereszynski SV)
Anguissa 6 - Solita qualità e quantità. Solo Turk gli nega il gol. (Demme SV)
Lobotka 6,5 - Solita gara in cui fa viaggiare il pallone e lo muove come vuole: è il perno della squadra (Gaetano 6 - Entra e si mette bene in mostra).
Zielinski 6 - Serve alcuni buoni palloni (Uno per Osimhen è delizioso): lavora sempre sottotraccia. (Gaetano SV)
Elmas 6 - Un po' evanescente, oggi non sembrava al meglio ma ci mette sempre il cuore. Durante la stagione è stato spesso fondamentale. (Raspadori 6,5 - Entra bene e sfiora anche il gol, poi serve bene Simeone).
Osimhen 7 - Segna sempre lui, oggi su rigore (guadagnato da lui) e con questo sono 26 in Serie A: è sicuramente l'uomo copertina della stagione del Napoli. (Simeone 7 - Entra e fa un gol pazzesco).
Kvaratskhelia 6 - Gara con qualche guizzo ma non riesce a sfondare: nonostante ciò è sempre un pericolo per le difese.
All. Spalletti 7 - L'ultima sulla panchina del Napoli è all'insegna del possesso palla: l'arma vincente di questa stagione. Una gestione che nel secondo tempo si trasforma in tante occasioni da gol come il miglior Napoli della stagione ci ha abituati: ha ragione De Laurentiis, bisogna ripartire dal 4-3-3 e da questo stile di gioco.
© RIPRODUZIONE RISERVATA