Napoli-Torino, le pagelle: McTominay mostruoso, Spinazzola è tornato grande
Napoli-Torino, le pagelle: McTominay mostruoso, Spinazzola è tornato grande
I voti degli azzurri
Sara Ghezzi
Napoli-Torino, la partita
—
Il Torino inizia benissimo mostrando di esser venuto al Maradona per far la partita e non la vittima sacrificale, ma è il Napoli che al 7' minuto va in vantaggio con il solito McTominay. I granata poi nel corso del primo tempo hanno provato a costruire qualche azione pericolosa alla ricerca del pareggio, ma gli azzurri hanno disinnescato bene gli avversari provando poi a capovolgere la situazione costruendo diverse azioni pericolose in fase offensiva che porta al raddoppio ancora con lo scozzese che raccoglie l'assist di Politano. I primi 45 minuti si chiudono con gli azzurri sul 2 a 0. Il ritorno in campo vede un Torino aggressivo, quasi rabbioso alla ricerca del gol per riaprire la partita, ma gli azzurri hanno la cultura del sacrificio e accettano il ritorno granata con attenzione e voglia di portare a casa la vittoria. Ma la sfortuna in questa stagione non vuole abbandonare il Napoli e nel secondo tempo Conte perde per infortunio sia Anguissa che Buongiorno. Una seconda parte di gara di gestione in cui gli azzurri hanno disarmato il Torino anche se hanno dovuto vedersela anche con i problemi di Lobotka e Lukaku. Ma l'importante erano ii tre punti per volare in vetta e la missione è stata completata
Meret 6,5
—
Il Torino parte aggressivo, ma veri e propri tiri in porta non ci sono. Nel primo tempo si mette in mostra solo per un'uscita con colpo di testa. Nonostante il Torino nel secondo tempo sia stato più aggressivo non ha mai creato pericoli a Meret che è stato spettatore del match.
Il capitano nel primo tempo viene un po' invalidato da un dolore dopo uno scontro di gioco, senza mai però venir meno veramente. E proponendosi diverse volte anche in profondità. Suo il filtrante per Anguissa che regala a McTominay l'assist per il primo gol. Nel secondo tempo la sua prestazione nella doppia fase è salita nettamente soprattutto quando gli ospiti hanno provato ad aggredire il match per riaprilo e copre ogni zona di campo per rendersi utile alla causa del suo Napoli.
Rrahmani 7
—
Il leader silenzioso, l'uomo che ha giocato più minuti in questa stagione, la garanzia difensiva qualunque sia il compagno al suo fianco. Tranquillità, concentrazione e senso dell'intervento come pochi costruendo con Buongiorno un muro nel primo tempo, inoltre, ha impostato anche per i compagni in diverse occasioni. Nel secondo tempo a causa dell'infortunio di Alessandro cambia compagno di reparto, ma lui non si scompone mostrando la sua solita sicurezza e intercettando quanti più palloni possibili spedendoli al mittente.
Buongiorno 6,5
—
La sorpresa di giornata, fino a questa mattina sembrava non farcela, ma lui voleva esserci a tutti costi contro la squadra in cui è cresciuto diventandone anche il capitano. Dimostra di non aver fatto nessun sacrificio, perché nel primo tempo mostra di star bene murando e prendendo tutto quello che poteva diventare anche solo lontanamente pericoloso per Meret. Nel secondo tempo continua con lo stesso copione anche se con un Torino maggiormente aggressivo, ma la sua partita finisce anzitempo quando su un recupero nella metà campo avversaria avverte un problema muscolare.
Olivera 6,5
—
Mati è divento una garanzia per Conte che in questi mesi sta riuscendo a trarre fuori il meglio da lui. Non solo garra, ma anche intelligenza e grande concentrazione difensiva. Nel corso del primo tempo duetta spesso e volentieri con Spinazzola e si trova anche in area a poter far male al Torino. Nel secondo tempo sale ulteriormente di livello la sua prestazione intervenendo in diverse situazioni potenzialmente pericolose per il Napoli, tentando anche qualche giocata di qualità.
Anguissa 6,5
—
Ritorna dal primo minuto dopo la panchina di Monza e si fa notare subito con l'assist per il compagno di reparto McTominay, nel primo tempo però non si ferma a questo, ma recupera palloni, prova a costruire in fase offensiva facendosi trovare ovunque. Nel secondo tempo un suo break a centrocampo sbroglia un po' la situazione in cui il Torino era partito benissimo con aggressività, ma proprio in quel frangente prende un colpo che lo costringe a lasciare il campo in anticipo.
Lobotka 6,5
—
Lobotka la cassaforte del centrocampo. Il pallone tra i sui piedi è al sicuro, non è di quei calciatori da copertina per giocate da fantascienza o gol che non sono nel suo repertorio, ma è indispensabile per il Napoli di Antonio Conte. Il suo copione nel cambia nel secondo tempo quando migliora ulteriormente la sua prestazione, anche se poteva essere macchiata da un errore in uscita. Lascia il campo anzitempo per un problema fisico.
McTominay 8
—
Se c'è un uomo oltre Conte che sta guidando il Napoli verso il sogno scudetto quello è Scott McTominay lo scozzese arrivato con tante aspettative che sta anche superando trascinando la squadra a suon di gol e giocate da centrocampista di un livello superiore. 11 gol in campionato tra cui alcuni determinanti, sostanza e qualità e un entusiasmo che ha fatto innamorare i napoletani sempre più pazzi di questo ragazzone arrivato in estate. Nel secondo tempo sembrava esser sparito un po' dal gioco, ma Scott fiuta sempre i momenti migliori per salire in cattedra anche in fase difensiva recuperando alcuni palloni. Anche nella seconda frazione di gioco si inserisce nell'area avversaria proponendosi sempre in attacco. Sul finale intervento nella sua area di rigore a cacciare via il pericolo, semplicemente mostruoso.
Spinazzola 7
—
Seconda gara consecutiva al posto di Neres e rispetto a Monza nel corso del primo tempo si fa vedere molto più spesso in zona offensiva mettendo diversi cross in mezzo all'area granata. Ma non si ferma a questo, infatti, si rende protagonista anche di alcune chiusure difensive importanti per gli azzurri. Nel secondo tempo sale ulteriormente di livello la sua prestazione offensiva e regalando anche un assist al bacio a Billing che non sfrutta al meglio l'occasione. Con il passare dei minuti la sua prestazione cresce mostrando le qualità dei tempi migliori come spesso ha fatto in questa stagione
Lukaku 6
—
Un primo tempo di sacrificio in cui innesta una vera e propria battaglia fisica con Maripan. Ma il lavoro più prezioso che porta avanti e che testimonia la sua buona condizione fisica è la pressione feroce che lo porta a dare fastidio alla costruzione del Torino. Ma nel secondo tempo, nonostante abbia provato a battagliare non ha reso al massimo, sicuramente non la sua miglior partita nell'ultimo periodo. Lascia il campo all'85' non al meglio.
Politano 7
—
Descrivere le gare di Politano ormai è diventato ripetitivo, sacrificio e passione direbbero i tifosi del Napoli, e lui incarna perfettamente questo motto soprattutto quando deve coprire Di Lorenzo dopo una botta al fianco che non lo fa stare al meglio per diversi minuti. Il suo primo tempo è condito anche da un assist al bacio per il secondo gol di McTominay. Nel secondo tempo continua a non risparmiarsi facendosi tutto il campo in lungo e largo, questa volta concludendo anche la partita a causa di alcuni cambi obbligatori di Conte.
Biling 6
—
Entra al posto di Anguissa e poco dopo il suo ingresso si è trovato sulla testa il gol del 3 a 0, ma non indirizza al meglio colpendo la traversa. Ma l'errore sotto porta non lo condiziona e si prova a mettere in mostra in entrambe le fasi.
Rafa Marin 6
—
Entra al posto di Buongiorno infortunatosi senza particolari interventi,
Raspadori sv
—
Doveva partire dal primo minuto ma un'influenza l'ha obbligato alla panchina, entra e prova a metterci il suo.
Simeone sv
—
Entra con la voglia di mettersi in mostra avanti al padre, ma il suo ingresso è molto confusionario
Gilmour sv
—
Entra al posto di Lobotka, ma non ha il tempo di mettere il suo marchio sul match
All. Conte 7,5
—
Quando il gioco si fa duro Conte inizia a giocare. Il primo tempo del suo Napoli è il manifesto della cattiveria e della maturità che il tecnico sta provando a trasmettere ai suoi. Gol all'avvio, gol alla chiusura della prima frazione di gioco intervallata da una gara gestita con tranquillità nonostante la pressione di giocare dopo la sconfitta dell'Inter e l'opportunità di volare in vetta, ma solitaria. Nel secondo tempo il Torino parte aggressivo, ma i suoi ragazzi non si sono mai scomposti mostrando una tranquillità che a volte è venuta meno. Ha studiato bene la partita disinnescando ogni tentativo di Vanoli di mettere in difficoltà il Napoli. Alla fine la vince lui e si regala la vetta in classifica, con un occhio al tricolore. Sa che può fare la storia e nonostante gli infortuni di Buongiorno e Anguissa, con il dubbio Lobotka e Lukaku, non vuole fermare la sua corsa, perché quando il gioco si fa duro Conte sa come giocare.
Arbitro Mariani 6,5
—
Il primo tempo non è particolarmente impegnativo per lui con la partita che scorre liscia senza particolari provvedimenti da prendere. Anche nel secondo tempo la gestione per lui non è particolarmente impegnativa senza episodi dubbi.
Tifosi Napoli 10
—
Spesso e volentieri parlando dei tifosi del Napoli si dice che sono il dodicesimo uomo ed è vero. Oggi la squadra azzurra è scesa in campo in 12 grazie anche all'entusiasmo figlio della sconfitta dell'Inter contro la Roma. Hanno iniziato a cantare da prima dell'inizio del match, hanno smetto quando Mariani ha fischiato la fine. Un sogno nel cuore che diventa sempre meno utopico da questa sera quado gli azzurri saranno primi in solitaria. Da sottolineare il silenzio ricco di commozione e spiritualità durante il minuto di silenzio per Papa Francesco rotto poi da un applauso di riconoscenza.
CalcioNapoli1926.it è stato selezionato da Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici anche su Google News
I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.
Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità
attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire
un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che
copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti
gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo
pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo.
Scegli se accedere al servizio
di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un
piano di abbonamento equivalente.
Come indicato nella cookie policy,
noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare
dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi
dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche,
non è necessario il tuo consenso.
Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1000 terze parti presenti
in questa lista
- inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -,
potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la
performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi.
Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei
trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche
attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole
finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti
personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web.
Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo
click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su
"Rifiuta e abbonati".
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.