CalcioNapoli1926.it è stato selezionato da Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici anche su Google News
© RIPRODUZIONE RISERVATA
news calcio napoli
Dal 7 al 15 giugno, torna a Milano la terza edizione della Milano Football Week, l’evento organizzato da La Gazzetta dello Sport in collaborazione con SmartCityLife e con il patrocinio del Comune. Il quartiere di CityLife, tra i più iconici e moderni della città, si trasformerà in una grande fanzone dedicata al calcio, aperta a tutti. Di seguito il programma dell'evento.
Un palinsesto ricco di talk, incontri con leggende del calcio di ieri e di oggi, tornei, giochi, spettacoli di calcio freestyle e tanto altro ancora. Una location innovativa quella di CityLife che da sempre è centro nevralgico dei principali eventi sportivi e all'aria aperta di Milano. CityLife è il nuovo quartiere di Milano nato dalla trasformazione dell'ex area della storica Fiera Campionaria. Qui sostenibilità, qualità della vita e servizi sono al centro di tutto: un mix perfetto di case, uffici, negozi e tantissime aree verdi dove fare due passi o allenarsi all'aria aperta. Il parco si estende per ben 178.000 mq, con più di 2.000 alberi e tutto l'anno si organizzano eventi sportivi, culturali e sociali per tutti. "Siamo entusiasti di annunciare che, per nove giorni, CityLife e il suo parco si trasformeranno in un palcoscenico unico, dedicato alla passione per il calcio. Con un palinsesto ricco di eventi, incontri con grandi campioni, spettacoli e attività per tutte le età, la Milano Football Week 2025 rappresenta un momento straordinario di condivisione, sport e intrattenimento nel cuore della nostra città. Da sempre infatti lo sport è al centro delle molteplici attività di Smart City Life. Milano si conferma non solo capitale economica e culturale, ma anche sportiva. Invitiamo tutti a partecipare e vivere con noi questa straordinaria celebrazione del calcio. dichiara l'amministratore delegato di Smart City Life, l'Arch. Roberto Russo. I weekend di apertura e chiusura, insieme ad alcune serate, saranno animati da incontri esclusivi con campioni del presente e del passato allenatori, dirigenti e rappresentanti delle istituzioni, tutti protagonisti di interviste dal vivo, condotte dai giornalisti de La Gazzetta dello Sport. Sabato 7, alle ore 17.00, il Calcio d'inizio vedrà salire sul palco allestito in Piazza Tre Torri il Presidente e Amministratore Delegato di RCS MediaGroup, Urbano Cairo, insieme al Direttore de La Gazzetta dello Sport, Stefano Barigelli. Alla Milano Football Week saranno presenti numerosi protagonisti del mondo del calcio, tra cui Fabio Grosso, allenatore dell’U.S. Sassuolo Calcio, Giovanni Stroppa, allenatore dell'US Cremonese, recentemente promossi in Serie A. Non mancheranno leggende del passato come Gianfranco Zola, Juan Sebastian Veron e Cafu, insieme a grandi nomi del calcio italiano come Christian Vieri e Walter Zenga. Durante l'evento, spazio anche al racconto del calcio attraverso due podcast live firmati da La Gazzetta dello Sport; La Tripletta l'appuntamento settimanale che analizza tre temi più caldi del calcio italiano e internazionale, con ospiti d'eccezione dal mondo dello sport e dell'editoria, e Only Fanta il podcast dedicato a tutti i fantallenatori. Tutti gli sportivi troveranno spazio per sfide e tornei nell'Arena, il cuore pulsante della Milano Football Week, un campo a cinque per partite, tornei e allenamenti organizzati in collaborazione con Sportland, che ospiterà le esibizioni di freestyle dei Da Move oltre ai grandi match degli Insuperabili, le scuole calcio volte a persone con disabilità. Accanto all'Arena la Fan zone di Milano Football Week, intratterrà gli appassionati con giochi e attivazioni pensati per coinvolgere il pubblico: un grande spazio social e interattivo aperto a tutti, in cui sarà possibile divertirsi con performance di calcio freestyle e street soccer e partecipare a tante attività con la colonna sonora di Radio Italia. Ragazzi e famiglie potranno mettere alla prova la propria maestria nei tiri in porta con la Precision Challenge di Smart City Life, e le proprie doti di forza ed equilibrio con la Crossbar Challenge e l'Upside-down Gol di Clear, sfoggiare mira e coordinazione con le sfide di Esselunga al Calcio al Carrello e l'intramontabile Calcio Balilla, , affinare tecnica e reattività con la racchetta grazie allE-padel firmato Cupra, testare conoscenze e abilità con i coinvolgenti quiz alla scoperta del Friuli Venezia Giulia e sfidarsi a Sub Soccer, il calcio da seduti, con INTRED. Anche il parco cambierà volto con il Playground, realizzato in collaborazione con CityLife Shopping District, trasformandosi in un vero campo da calcio, con porte e tracciature, pronto ad accendere sfide emozionanti. Tutte le informazioni aggiornate sono disponibili sul sito milanofootballweek.it. Tutte le attività saranno gratuite. La Milano football Week è realizzata in collaborazione con Smart City Life. Importanti aziende e istituzioni hanno scelto di essere brand partner dell'evento contribuendo attivamente allo sviluppo delle attività, attraverso coinvolgenti attivazioni, tutte rigorosamente a tema calcio. Main Partner: Clear e Esselunga. Official Car: Cupra. Partner: adidas, Intred, Friuli Venezia Giulia, CityLife Shopping District. Thanks To: AINT Sport, Insuperabili e Sportland. Radio Ufficiale: Radio Italia. SMART CITY LIFE Smart CityLife e la società nata nel 2024 da CityLife SpA, Generali Real Estate e Allianz, per gestire il grande parco e gli spazi pubblici di CityLife, in accordo con il Comune di Milano. L'obiettivo di Smart City Life non è solo quello di mantenere le aree comuni, ma quella di far diventare CityLife un laboratorio in tema di innovazione e smart cities al fine di costruire una community di primo piano in Europa, attraverso l'implementazione di nuove tecnologie che, integrate con una piattaforma digitale, consentano di migliorare ancor più esperienza per gli utenti del quartiere e portare benefici ai cittadini in termini di qualità della vita e sostenibilità ambientale e sociale. Al fine di vivere in maniera smart il quartiere è stata creata L che permette agli utenti di scoprire l'intero quartiere e restare sempre aggiornati sugli eventi e non solo. CLEAR MEN Clear e entusiasta e orgogliosa di essere, anche quest'anno, tra i Partner della Milano Football Week per celebrare e promuovere l'attività sportiva per il benessere individuale e per superare le sfide quotidiane, rafforzando il suo storico legame con il mondo del calcio. I valori dello sport saranno il fil rouge delle nostre iniziative ricche di sorprese e all'insegna di sfide e gaming divertenti per tutti i tipi di pubblico, combinando il nostro costante impegno nella creazione di prodotti innovativi per la cura di cute e capelli con la nostra passione per il calcio. CUPRA Dall'inizio del proprio percorso, CUPRA, marchio automotive, e stato protagonista della crescita del padel in Europa, posizionandosi come forza trainante anche del suo sviluppo in Italia. Per il terzo anno consecutivo, CUPRA torna alla Milano Football Week come Official Car, rafforzando la sua connessione con il calcio e il padel, due sport che riflettono valori quali innovazione, performance e passione per le sfide che contraddistinguono il marchio. Per l'occasione e sempre fedele al suo spirito unconventional, il brand porta a Milano il CUPRA Cyber Padel, un'innovativa esperienza interattiva che unisce sport, tecnologia e intrattenimento. In qualità di auto ufficiale, il brand automotive sara protagonista della manifestazione milanese, schierando una flotta di CUPRA Formentor, SUV coupé dal design sportivo ESSELUNGA Roberto Selva, Advisor Marketing e Comunicazione di Esselunga commenta: Esselunga sarà protagonista anche quest'anno della Milano Football Week, un evento che celebra lo sport e la passione per il calcio. In Piazza Tre Torri daremo vita a un'area interattiva dove famiglie, bambini e appassionati potranno vivere momenti di svago e condivisione. La partecipazione di Esselunga a questa iniziativa si inserisce nel più ampio percorso di supporto allo sport, gia testimoniato dalla vicinanza alle squadre Nazionali Italiane di Calcio, al grande appuntamento olimpico di Milano Cortina 2026 e a iniziative per la comunità quali il nostro programma Amici di scuola e dello sport. Un impegno concreto per promuovere stili di vita sani e trasmettere valori che trovano nello sport la loro massima espressione. INTRED Intred torna con entusiasmo alla Milano Football Week: un'occasione perfetta per mettere in gioco il suo spirito dinamico e raccontare la performance e l'affidabilità dei suoi servizi. Dopo aver fatto conoscere la velocità della sua fibra ottica lo scorso anno, Intred torna a ribadire il sostegno al mondo dello sport, con cui condivide i valori di inclusione e connessione tra le persone. Presso la Cargo Bike Intred, i visitatori troveranno intrattenimento, gadget e promozioni dedicate. Un momento per fare squadra e scoprire ancora più da vicino il mondo della connessione ultraveloce di Intred. Il Friuli Venezia Giulia e felice di unirsi a questa edizione della Football Week: da tempo la nostra Regione sostiene lo sport come elemento di valorizzazione del territorio, un volano di promozione turistica che esprime i valori della nostra terra tra i quali sacrificio, condivisione, impegno, eccellenza. Siamo orgogliosi di scendere in campo a supporto di questa bellissima iniziativa nel cuore di Milano, per noi sempre vetrina d'eccezione per promuovere le bellezze del Friuli Venezia Giulia.
CalcioNapoli1926.it è stato selezionato da Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici anche su Google News
© RIPRODUZIONE RISERVATA