Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

napoli360

Napoli, da città nascosta a meta turistica d’eccellenza: i numeri da urlo sul turismo

Napoli, da città nascosta a meta turistica d’eccellenza: i numeri da urlo sul turismo - immagine 1
I dati parlano chiaro
Francesco Giovinazzo

Napoli continua a essere una delle città italiane più visitate, confermando il suo status di meta turistica d’eccellenza. Per l’Immacolata sono stati ben 180.000 i turisti che hanno affollato le strade della città, creando un vero e proprio fiume di persone, descritto come un'onda anomala da Antonio Giordano su La Gazzetta dello Sport. Una folla che inonda una città baciata da Dio, ma che oggi viene anche curata e valorizzata dagli uomini, impegnati a spazzare via i luoghi comuni e a illuminare quelle zone d’ombra che per troppo tempo avevano oscurato la bellezza della cultura napoletana nella sua forma più autentica. Il mese di novembre, tradizionalmente considerato un periodo di bassa stagione turistica, ha visto numeri da capogiro. Sono stati infatti ben 1.200.000 i turisti che hanno scelto Napoli come meta, riempiendo alberghi, bed and breakfast e case vacanze. Un dato sorprendente che sottolinea il crescente interesse verso la città anche fuori dalla stagione estiva. L'intero 2023 ha poi visto un afflusso di ben 14 milioni di visitatori, segnando un altro record che supera il precedente di 12,5 milioni.

Napoli, i numeri da urlo sul turismo

—  

Questo aumento è certamente legato alla crescita della città, ma anche alla spinta emotiva fornita dalla vittoria dello scudetto da parte del Napoli, che ha aggiunto un ulteriore valore all'appeal della città. L'Osservatorio turistico non si ferma e guarda con ottimismo alle festività natalizie, che si estenderanno fino al 6 gennaio. Per questo periodo, si prevede un ulteriore incremento di circa 400.000 visitatori, con una crescita compresa tra il 25% e il 30% rispetto al dicembre 2022. Questo flusso turistico, che si sovrappone alle tradizionali attrazioni natalizie, come i presepi e i mercatini, conferma che Napoli sta diventando sempre più una destinazione per tutti i mesi dell'anno, pronta a sorprendere e a conquistare ogni tipo di turista. Questi numeri non sono solo il risultato di una città che affascina per la sua storia millenaria e il suo patrimonio culturale, ma anche della sua capacità di rinnovarsi. Oggi, Napoli è una città che si fa amare non solo per le sue bellezze storiche e artistiche, ma anche per la sua vivacità, la sua gastronomia e la sua capacità di accogliere i visitatori. Il futuro turistico di Napoli sembra essere sempre più roseo, con un’offerta che unisce tradizione e modernità, cultura e intrattenimento. La "Napoli svelata" non è solo quella vista dai turisti, ma quella che emerge dall'interno, una città che ha imparato a valorizzare se stessa e ad aprirsi al mondo, pronta a crescere ancora

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".