
A Radio Punto Nuovo, nel corso di Punto Nuovo Sport Show, è intervenuto Giuseppe Volpecina, ex Napoli, sui temi attuali in casa azzurra e del calcio italiano. A seguire le sue principali parole.
interviste
A Radio Punto Nuovo, nel corso di Punto Nuovo Sport Show, è intervenuto Giuseppe Volpecina, ex Napoli, sui temi attuali in casa azzurra e del calcio italiano. A seguire le sue principali parole.
"Lo scudetto a cui tengo molto è soprattutto quello del '79 con la Primavera. Il vivaio sotto la gestione De Laurentiis? Godiamoci questo momento del campionato (ride ndr). Io ci soffro molto, perché sono nato e cresciuto nel settore giovanile del Napoli e non vedo via d'uscite. Alla società non interessa creare un vivaio di spessore, spero di sbagliarmi ma i fatti sono questi. Un peccato perché la Campania è ricca di talenti e potrebbe tirare fuori tantissimi elementi di livello. Cosa significa vincere a Napoli? La squadra di adesso lo ha capito, è una cosa che ti consegna alla storia. Vincere a Napoli non è paragonabile a vincere in nessun'altra parte del mondo. Tutti stanno andando oltre i propri limiti e le nostre aspettative. Al 95' ancora corrono come pazzi e sono concentrati come dei campioni. Questo il Napoli più forte di sempre? È davvero difficile dirlo, ma riflettendo e guardando la realtà va detto che neanche il nostro Napoli fece tutte queste vittorie. Noi soffrimmo fino alla penultima giornata di campionato per vincere lo scudetto, mentre questa squadra vince ovunque e lo fa dominando. Gli avversari di adesso, però, non sono molto attrezzati. Noi invece ci confrontavamo con grandi corazzate. Nell'87 sapevamo di essere forti come le altre grandi, ma abbiamo capito di poter vincere lo scudetto quando stravincemmo a Torino contro la Juventus".
© RIPRODUZIONE RISERVATA
SEI GIÀ ABBONATO? Accedi
SEI GIÀ ABBONATO? Accedi
I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.
Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.
Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.