Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

interviste

Vettosi: “Il Napoli non è inferiore alle milanesi. Juventus tecnicamente fallita”

Giuntoli erede kim napoli
Il noto economista, è intervenuto nel corso di Forza Napoli Sempre, condotta da Gianluca Gifuni, in onda su Radio Marte
Tony Sarnataro
Tony Sarnataro Giornalista 

Fabrizio Vettosi, economista, è intervenuto nel corso di Forza Napoli Sempre, condotta da Gianluca Gifuni, in onda su Radio Marte, sui temi attuali in casa azzurra. A seguire le sue principali parole.

Le parole di Vettosi

—  

“Più che un Trade off il Napoli ha confermato un trade on, cioè il Napoli è riuscito a convivere ai massimi livelli competitivi con dei risultati economico-finanziari brillanti. Segnalo che il Napoli negli ultimi 12 anni è arrivato solo 3 volte 5 poi è sempre stato tra i primi 3 in classifica. Secondo me se vinci sempre una sola competizione è annoiante. Se così fosse, però, hai altissime probabilità di fallire; se invece punti ad essere competitivo non fallisci ed hai altissime probabilità di vincere. Nel calcio moderno non esistono più i cicli a meno che tu non decida di fallire come la Juventus che è tecnicamente fallita; non giuridicamente ma tecnicamente. Secondo me De Laurentiis la pensa come me. Il Napoli partiva da una posizione finanziaria netta, nello scorso esercizio, 30 giugno 2022, di 55mln di euro, cassa positiva. Poi ha aggiunto tutto quello che ha prodotto durante la gestione dell'esercizio 2023, straordinariamente positivo per il Napoli perché quest'anno ha aggiunto maggiori ricavi con minori costi. Maggiori ricavi di natura commerciale ma anche ricavi da stadio. Il Napoli, secondo i miei calcoli, sfiora i 40mln di euro. Dal momento che non esistono più i cicli delle squadre che ammazzano i campionati perché il calcio moderno, che è un'industria, fa si che non ci potrà essere un soggetto che vince sempre se non mettendo a repentaglio l'equilibrio economico finanziario".


Sugli altri club

—  

"Tant'è che il Milan, i dirigenti, vive nel modello Napoli e si pongono il problema di avere oltre 200 persone di staff ed aggiungono che vorrebbero avere i 46 dipendenti del Napoli. Il mercato di quest'anno è figlio di una strategia messa in atto dal primo giorno in cui De Laurentiis ha acquisito il controllo del Napoli. Io poi non capisco perché quando siamo appena all'inizio del campionato ed abbiamo perso una sola partita, per mille ragioni tecniche, qualcuno vede il Napoli come se fosse in un buco nero. Il Napoli qualitativamente è una delle migliori squadre del campionato, non mi sembra che sia inferiore allo scorso anno, ha investito in tre calciatori giovani, pagandoli il giusto, come anche il Milan, ditemi perché il Napoli sarebbe ascrivibile ad un disastro. E parlo non solo da economista ma da tifoso. Oggi il 49% dei ricavi del Napoli arriva dai diritti tv. Poiché i diritti vengono venduti collettivamente non dobbiamo mai augurarci la morte e la scomparsa di una squadra, la Juve per esempio, perché anziché prendere 80mln di euro il Napoli ne prenderebbe 50. In merito ai cicli vi dico che tra l'arrivare primi o arrivare 4 passano 3mln di euro. Tu ti ammazzi per arrivare primo e prendere 3mln in più. Tu devi essere competitivo perché arrivare primo è un caso. Tre anni fa a Milano mi dissero che sarebbero retrocessi per degli infortuni. Invece hanno vinto il campionato per tutta una serie di congiunture positive. Io non credo che questo Napoli sia di tanto inferiore a Inter, Milan, Juventus o la Roma. Dal 2005 ad oggi il Napoli ha ricavato dallo stadio 370mln, dai diritti 1mld e 400mln”.

Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo Napoli senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Calcio Napoli 1926 per scoprire tutte le news di giornata sugli azzurri in campionato e in Europa.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".