In Senato, su iniziativa del senatore Andrea De Priamo, si è tenuto il convegno “Stadi Intelligenti e Sostenibili: Verso una Nuova Era dello Sport in Italia”, con la partecipazione dei massimi vertici del nostro calcio. Per l'occasione ha parlato il presidente della Lega Serie A Ezio Simonelli:


serie a
Serie A, Simonelli: “Età media dei nostri stadi di 67 anni! Ecco cosa serve”
"I nostri impianti hanno 67 anni è media, quindi comprendono stadi nuovi come quello di Udine, che è anche a energia zero e fornisce energia a tutto il circondario, o di Bergamo. Ma poi c’è l’Olimpico di Roma che è del 1928 o San Siro è del ‘26… Che la sovrintendenza voglia tutelare il secondo anello di San Siro mi pare esagerato. Ognuno faccia il suo lavoro ma con intelligenza. Quando ho letto che uno dei comitati di Pietralata chiede di bloccare i lavori dello stadio della Roma mi sono cadute le braccia. Il calcio contribuisce per 11,3 miliardi al Pil, immaginate che moltiplicatore sarebbe la costruzione di nuovi stadi. Dal ticketing incassiamo solo l’11% dei nostri ricavi, è pochissimo, i nostri competitor arrivano al 30. Inoltre con stadi moderni e strumenti di controllo potremmo avere stadi più sicuri e non assistere più a quando accaduto prima del derby di Roma”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.