Linea 6 della Metro? Su Linea 6 abbiamo due tipi di problemi, abbiamo pochi macchinisti, abbiamo un bando in corso e speriamo di avere più macchinisti. Poi dopo l’estate metteremo i nuovi treni che abbiamo ordinato, per ora stiamo utilizzando ancora i treni di Italia ’90. Dopo l’estate metteremo in linea i nuovi treni e questo ci consentirà di avere una maggiore frequenza ed orari prolungati. Quando abbiamo aperto Linea 6 dicevano fosse inutile, invece oggi ce la chiedono in tanti e questa è una soddisfazione. L’anno scorso abbiamo aumentato di 10 milioni il numero di viaggiatori nella Metropolitana, ciò vuol dire che abbiamo un trasporto pubblico di maggior qualità. Emergenza Campi Flegrei? Ci dev’essere attenzione perchè quando ci sono fenomeni in atto la prudenza diventa fondamentale. La Protezione Civile e l’Osservatorio Vesuviano hanno in atto un sistema di monitoraggio che ci dà allerta quando ci sono cambiamenti di una serie di parametri. Ad oggi il fenomeno è in atto come s’è verificato in passato tra gli anni ’70 ed ’80. Non ci sono però parametri che dal punto di vista eruttivo ci fanno temere. Siamo vigili sull’aspetto delle scosse, la ripetitività aumenta l’attenzione sulla popolazione. Per fortuna non ci sono stati danni strutturali che non ci aspettiamo. Nel giro di un paio di settimane partirà un bando per fare delle verifiche dettagliate anche sull’edilizia privata, cosa che consentirà ad ognuno di verificare il proprio palazzo. Noi siamo molto attenti e molto presenti, dobbiamo essere consapevoli che con questo fenomeno bisogna convivere. Sono millenni che il bradisismo colpisce i Campi Flegrei che è una zona vulcanica. Ho studiato terremoti da sempre, ho fatto io i primi studi sui Campi Flegrei molti anni fa e mi rendo conto che c’è grande apprensione e dobbiamo percorrere questo fenomeno con prudenza, ma anche con serenità.
Ponti ad aprile e maggio? Abbiamo un record di prenotazioni per questi lunghi ponti, ma dipenderà anche dal clima. Ci stiamo attrezzando con la nostra task force, aumenteremo i numeri di info point. Abbiamo strutture di rinforzo dell’igiene urbana, del decoro e dei trasporti. Cerchiamo di far trovare ai turisti la migliore città che sta dando lavoro ai nostri giovani e alle nostre imprese. Avremo 7 voli diretti dagli Stati Uniti e sono tutti pieni, avremo una presenza turistica internazionale molto importante. Percorso tra Piazza Carlo III fino a Capodichino? Conosco bene il tema, parliamo di via Don Bosco. Nelle prossime settimane partiranno i lavori di pavimentazione. Sono state rifatte le fognature, si sta realizzando il completamento della rotonda. Appena finiranno quei lavori partirà la pavimentazione di via Don Bosco che verrà asfaltata. Tangenziale di notte senza chiusure? Avremo ancora un anno di lavori, si stanno rifacendo tutte le gallerie, ma questo è per un motivo di sicurezza. La Tangenziale ha fatto un grande investimento sulla sicurezza, immagino che ci sia un disagio, ma consentirà di avere una Tangenziale più sicura. Andrea Settembre? E’ un ragazzo della nostra città che porta un messaggio positivo dopo Geolier. Andrea Settembre è stato premiato da noi perchè fa una musica giovane che tocca le tante anime della città. Napoli ha un’anima multiforme, ci sono napoletani che vincono tutte le competizioni e sono ai primi posti delle classifiche nazionali della musica. Scudetto? Avremo un pullman scoperto in città se dovesse arrivare. Lo chiederemo con grande forza, ma la gestione di questi eventi fa capo alla Prefettura. Mi batterò al massimo affinché ci sia”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA